Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 10:43
Scatto fatto due minuti prima di quello che ho caricato in precedenza, da questa foto si intuisce che i colori erano davvero particolari ed il rosa davvero unico, l'isola di San Giulio, quella dello scatto precedente, si trova più a destra nel lago nella zona con il colore più saturo. Siccome qualcuno mi ha detto di aver profondamente modificato il colore ho deciso di condividere il raw, dropbox e filedropper sembrano fuori uso stamattina per cui l'ho caricato qui: ge.tt/8udpjsF1/v/0?c chiunque è libero di scaricarlo, nei prossimi giorni proverò a metterlo in un server più conosciuto ma al momento non riesco proprio a caricarlo sui server che ho nominato prima. |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 13:18
Quoto Marco alla grande. Stupendo scatto e lavoro. Se la natura era così, non possiamo che esserne grati, e se riusciamo a coglierne la bellezza in un'immagine come questa, tanto meglio. Grazie Beppe per esserci riuscito e per averla condivisa! |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 15:22
Marco, Fulvio, grazie per la visita. Eh si, quella montagna a sinistra non l'hanno messa nel posto migliore Ma qualcuno ha mai provato a salire su quella montagna dove ci sono le antenne? Io non ci sono mai stato ma prima o poi ci devo andare, se ci sono le antenne ci sarà anche la stradina che porta in quel punto e potrebbe essere il posto ideale da dove fotografare Omegna anche se sono praticamente certo che ci saranno davanti alberi di 10 metri ciao |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 15:41
Bella immagine ottimo secondo me il taglio un saluto |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 19:02
scatto formidabile, teniamoci la montagna a sx, perché il cielo e le montagne sullo sfondo compensano tutto. ciao Carlo |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 20:45
Mirco, Carlo, grazie per aver lasciato il vostro commento. ciao |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 21:14
“ Ma qualcuno ha mai provato a salire su quella montagna dove ci sono le antenne? „ Bravo Beppe mi hai dato una bella idea per una prossima esplorazione  |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 12:11
Davvero una splendida luce quella che domina questo scorcio del lago d'Orta.. Ciao, Carmelo. |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 16:52
i colori colti in questo scatto sono fantastici. Mi piace molto anche come hai composto l'immagine. Complimenti. |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 14:52
Ciao Beppe! Una luce straordinaria, cielo meraviglioso!! Sì peccato per la montagna ma con una luce così impossibile non imoortalare il paesaggio! Ciao |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 18:19
Carmelo, Paolo, Cesco, grazie per la visita e per i vostri commenti. ciao |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 7:17
Ciao Beppe! A proposito della famosa montagna sulla sinistra! Metto qui un link ad un dettaglio di una cartina che ho scannarizzato per te e per coloro che sono interessati a cimentarsi alla "scalata" di questa collina del Cusio! Pensavo si potesse raggiungerla dal paesino di San Giulio, posto appena sotto, invece bisogna andare fino a Cesara e prendere la stradina a destra per Egro e poi salire (spero) a piedi per l'ultimo tratto. Nell'immagine il luogo in questione l'ho indicato con una freccia! Spero venga utile per qualcuno e ci faccia sapere com'è andata! E soprattutto com'è il panorama. Comunque già da San Giulio la vista non è male. Dopo Alzo, basta attraversare il ponte sul torrente Pellino e girare subito a destra. Ciao! bit.ly/1aWCTNb |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 16:02
Hai ragione Fulvio, ho controllato anche con Google Earth e bisogna salire da Cesara. Io ci andrò di sicuro anche se sono convinto che troverò alberi ad impedire la vista, ci sono però un paio di casette che potrebbero avere la visuale libera in direzione Omegna, vedremo.
 www.dropbox.com/s/5vck5ugchlihc9m/Screenshot%202014-01-27%2015.54.29.p |
user28347 | inviato il 17 Febbraio 2014 ore 13:22
tutte da mozzafiato |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 23:43
Ottima luce e bellissimo scorcio.......un quadro! Complimenti! Andrea |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 19:01
Sergio, Andrea, grazie per la visita. ciao |
| inviato il 28 Marzo 2014 ore 11:42
bellissimi colori, luce ottima come scelta . ho anch'io il 70-300 come il tuo , ma devo ancora provarlo.Bravo . |
| inviato il 28 Marzo 2014 ore 13:18
Titoframe, grazie per la visita. Da circa una settimana ho anche il 70-200 f/2.8 II, l'ho usato solo per alcune foto sportive e non ho fatto ancora una comparazione con il 70-300, la mia intenzione era di vendere il 70-300 ma ancora non mi sono deciso perchè è una bella lente davvero e poi è proprio compatta e facile da portarsi appresso, mi sa che me la terrò per quando me ne vado a spasso ed userò il 2.8 solo nelle occasioni in cui sarà davvero necessario. ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |