JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Non so se per colpa di una maf imprecisa, di un tempo troppo lunfo in base alla focale anche se l'ottica è stabilizzata o un limite a 300 dell'ottica stessa, ma di certo i soggetti risultano poco nitidi.
Credo sia anche colpa della compressione del file. Di sicuro non sono un esperto e l'obiettivo è, fondamentalmente, un "plasticotto". Comunque sì, non è nitida al 100% Grazie del passaggio!
Potresti spiegarmi, Pigi la tua frase "..un tempo troppo lungo in base alla focale.."? Significa che per ogni lunghezza di focale devo utilizzare un tempo di otturazione minimo o massimo?
si possono utilizzare tempi"lunghi" se si riesce atrovare un appoggio oppure se si è sufficientemente"allenati" ad avere una postura e una mano ferma.
ma veniamo alla tua domanda :
tu hai utilizzato un 300 mm che nella fattispecie diventano 300x1,6 = 480 mm
in questo caso " l'esperienza " consiglia un tempo come valore ALMENO uguale alla lunghezza focale ( in questo caso 1/500) maggiorato di qualcosa che può variare in base alla propria "mano" e quindi per evitare il micromosso si naviga tra 1/500 e un 1/600.
spero di esserti stato utile e approfitto per augurare a te e ai tuoi cari Un Felice Buon Natale