Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Dicembre 2013 ore 17:53
molto bello il momento |
| inviato il 28 Dicembre 2013 ore 9:39
Grazie, lo scatto risale ai tempi della pellicola, avevo una eos 3 e obiettivo canon 400 5.6 che ora non ho piu per comprare il 300 2.8 sigma con i 2 moltiplicatori. Un saluto |
| inviato il 28 Dicembre 2013 ore 11:12
bel momento complimenti!!! |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 22:04
ottimo momento colto, bravo, ciao Giulioi |
| inviato il 10 Gennaio 2014 ore 11:19
Grazie Giulio, con il barbagianni è stato un pò più complicato dei gufi ma il periodo e l'attività dell'esemplare (era primavera e le portate ai piccoli erano una ogni 15' circa) mi ha semplificato la ricerca del momento che più volevo. Un saluto. |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 16:02
bella cattura |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 16:48
gran bella cattura e documento |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 17:36
Ottimo soggetto... Bravo ciao luca |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 17:59
bella cattura. |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 8:31
Grazie a tutti. |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 14:01
Gran colpo! ! ! complimenti.. Ciao max |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 8:08
Grazie Max. |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 11:53
Ma l'hai fatta col flash? E di notte immagino. Comunque ribadisco spettacolare scatto |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 12:17
Si con flash e di notte 1-2 ore dopo il tramonto a metà aprile, alimentazione dei pulli, nota l'artiglio dentro la canna fumaria, i vecchi tempi della pellicola, in questo caso negativa, flash ez 540 in manuale, macchina eos 3 con 400 mm 5,6 canon tutto su treppiede manfrotto nature che ancora ho , telecomando a filo lungo 20 metri per mettermi a distanza, scattavo da dentro la macchina, quando pensavo entrasse nel punto giusto dell'inquadratura, quindi, nessun sensore automatico. Preparato tutto di giorno con messa a fuoco preimpostata e poi attesa del calar delle tenebre, emozionantissima la cosa perchè non c'era nemmeno un minimo di luce, appena gli occhi si sono abituati al buio, vedevo arrivare solo una massa in volo, niente rumore delle ali, la macchia biancastra che vedi a sinistra è la foto che ho scansionato perchè si è un pò rovinata ma ho il negativo intatto. Grazie, sai benissimo che mi fa piacere notarti sulle mie foto. Un saluto. Antonio. |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 16:03
Veramente un artista , io non ho ancora provato questa tecnica , il problema è mettere a fuoco. Comunque scatto esemplare bravo Antonio, ciao Giulio |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 16:45
Allora, messa a fuoco in manuale quando ancora c'era la luce diurna, esposizione macchina in manuale con t 1/200 e diaframma 5,6, impostazione del flash in manuale e non in TTL altrimenti avrebbe sparato forte perchè l'esposimetro avrebbe "visto" il buio calcolando i metri di distanza tra la macchina ed il foro/canna fumaria, se non mi ricordo male era a piena potenza o mezza potenza, sarebbe stato ancora meglio potevo allontanarmi per prendere il soggetto non troppo dal basso ma il flash non ci sarebbe arrivato più, avrei dovuto usare pellicola più sensibile ma, come sai, non mi è mai piaciuto e non mi piace tutt'ora usare iso alti, anche se ci sono delle macchine favolose, altro che le pellicole di una volta. La cosa più difficile è stata scattare al momento giusto per averlo così nell'inquadratura perchè l'inquadratura è proprio come la vedi, non ho ritagliato per niente. No, niente artista per carità, ci sono dei fotografi sul sito veramente grandi con una conoscenza tecnica e degli animali che fotografano spaventosa, e sono sincero, niente sviolinate. Mi hai fatto però venire voglia di riprovare questo genere di scatto però con il digitale, vedremo, chissà...... Grazie Giulio. Antonio. |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 14:27
Bellissima. Ciao Maurizio |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 20:13
grazie maurizio |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 23:29
Che bella complimenti |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 9:50
Grazie. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |