RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Senza Titolo

 
Senza Titolo...

Paesaggi

Vedi galleria (4 foto)

Senza Titolo inviata il 30 Novembre 2011 ore 12:50 da Marcos373. 5 commenti, 696 visite.

mano libera.

Irish Landscape, Nikon D300s, Nikon 24-85 f2.8-4, 1/125, f18, mano libera





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2011 ore 12:52

Una foto riscoperta nell HD scattata lo scorso anno in Irlanda, essendo le m,ie prime foto paesaggistiche confido nei vostri aiuti per migliorare la composizione tecnica etc etc...
Grazie in anticipo

user5755
avatar
inviato il 30 Novembre 2011 ore 13:15

Per quanto attiene la composizione, solitamente non si dovrebbe dividere la foto in due con la linea dell'orizzonte, si predilige attenersi alla regola dei terzi (1/3 Cielo e 2/3 Mare o il contrario). Da un mio punto di vista avresti potuto aprire un po su f11 o f8, avresti dato un po più loce e nitidezza.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2011 ore 13:57

Si sulla linea dell'orizzonte hai perfettamente ragione è perfettamente centrata manco a farlo apposta, in effetti qua la regola dei terzi ci sta come il la nutella sul gorgonzola (uno schifo mi sa)....

Quindi dici che se avessi aperto di più avrei guadagnato in nitidezza?? Ma di solito non è il contrario nel senso più chiuso è f e maggiore è la profondità di campo ?!?
Grazie mille per il passaggio e la tua spiegazione...

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2011 ore 18:40

Un diaframma molto chiuso rischia di innescare il fenomeno della diffrazione, una perdita di nitidezza tipica di quasi tutte le lenti a diaframma particolarmente chiusi.
Un diaframma 9 nel tuo caso era sufficiente e avresti fatto "lavorare" la lente nella zona di probabile maggior performance in termini di nitidezza ed aberrazioni varie.
La regola dei terzi aiuta molto a comporre con gusto ma in questo caso trovo la composizione equilibrata perchè cielo e mare sono entrambi interessanti.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2011 ore 8:25

Grazie mille per il passaggio e la spiegazione Beppeverge.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me