Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Novembre 2011 ore 22:20
Ciao Raffaele, la luce calda e radente e anche la foschia sono effettivamente piacevoli, la compo invece non mi convince, sia per la suddivisione in tre terzi orizzontali, sia per la mancanza di un "soggetto" più accativante. Non mi pare nitidissima. |
| inviato il 28 Novembre 2011 ore 23:38
Ciao Raffaele! La foto per me è buona, sicuramente meglio di quelle che hai postato su pentaxiani, ma come le altre manca di nitidezza, come ti ha fatto notare pure Eliana. non è che hai qualche problema di f/b focus? Io con la K7 ne ho avuti e non erano sistemabili solamente con la regolazione fine dell'AF. |
| inviato il 29 Novembre 2011 ore 6:19
Ciao ... lo scatto non e' male ... la parte alta della foto la trovo un po' eccessiva e il primo piano sfuocato non mi piace moltissimo ... molto bello invece il gioco dei piano e la nebbiolina ...!!! |
| inviato il 29 Novembre 2011 ore 8:41
Ciao a tutti, grazie dei commenti, effettivamente l'osservazione più ricorrente che ricevo riguarda il primo piano sfuocato (spesso e volentieri punto all'infinito ma si può sicuramente fare diversamente e meglio) e poi come dice Galdor effettivamente ho un problema di regolazione dell'autofocus che in certi momenti credo di aver risolto ma effettivamente non sempre è vero. Raffaele |
| inviato il 29 Novembre 2011 ore 9:57
Scusa Raffaele, puoi postare i dati di scatto, obiettivo usato, treppiede o mano libera? Qui il f/b focus non c'entra. Non e' che tu hai scattato con la messa a fuoco all'infinito e un diaframma non sufficientemente chiuso? In un caso come questo, treppiede e iperfocale, secondo me ti avrebbero salvato. Ciao. Massimo |
| inviato il 29 Novembre 2011 ore 10:03
Potrebbe avere ragione pure Max57, anzi in questo caso credo che abbia ragione sull'iperfocale. Il mio giudizio è dovuto ad altre foto che hai postato oltre a questa su pentaxiani dove ti avevo già commentato i problemi di nitidezza su quasi tutte le foto anche a diaframma chiuso a f8 o f11. |
| inviato il 29 Novembre 2011 ore 10:10
Ottica ? Sensore pulito? |
| inviato il 29 Novembre 2011 ore 13:58
Ciao, a tutti, dati di scatto, Pentax7, Pentax 18-55 a 18, 1/200, ISO100, treppiede, scatto a 2s. Per il sensore è facile che debba provvedere alla pulizia... Grazie Raffaele |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 13:44
Ciao volevo aggiungere che fa piacere ricevere commenti (consigli c critiche). Raffaele |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |