JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sbuca da una foglia di insalata... ho prontamente montato il Sigma 180 macro, ho messo la foglia sotto una lama di luce che entrava dalla finestra e ho iniziato a scattare a mano libero. Questa è la migliore delle 60 foto :)
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Visto che hai scattato a mano libera e con la fotocamera in tuo possesso avrei optato per una maggiore sensibilità, così da poter velocizzare lo scatto. Non è possibile fare 60 foto senza mai osservare il display e nello stesso tempo l'istogramma se lo avessi fatto probabilmente non avresti tutte queste bruciature.
Ciao Pigi, non vedo molte bruciature, considerando che mi sono volutamente posizionato controluce perchè volevo cogliere la quasi "trasparenza" della lumaca. Ho dovuto sovraesporre molto per ottenere una buona esposizione della lumaca, e le molte foto sono proprio dovute al fatto che cambiavo spesso i parametri di uno o più stop perchè non avevo tempo di guardare il diagramma. Inoltre, il soggetto non era fermo ma si muoveva in continuazione "scalando" la foglia di insalata (che capovolgevo quando era arrivata alla sommità per farle riprendere il cammino). Cmq grazie per i consigli, starò più attento la prox volta! :)
Non voglio assolutamente polemizzare, ma è solo per chiarire quanto scritto e per far capire il mio intento. Volendo come hai detto cogliere la trasparenza del soggetto avresti dovuto esporre per le alte luci in modo da non ottenere valori nei canali del rosso e del verde che vanno dal 252 al 255 (a questo punto i bianchi li puoi considerare persi come dettaglio) ed eventualmente volendo attenuare le ombre si sarebbe dovuto usare un flash depotenziato e ben diffuso, oppure un pannellino diffusore, t'assicuro che la trasparenza delle corna sarebbero state probabilmente più visibili. Comunque ripeto, nessuna polemica, ma solo uno scambio di vedute come dovrebbe essere lo spirito del forum.
Parole sante! Sono qui per migliorare non per esporre, per cui apprezzo sinceramente il tuo passaggio e ti ringrazio per il chiaro dettaglio tecnico!
user34391
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 9:13
mi piace molto la nitidezza, la trasparenza ed i colori...concordo con pigi47 per cercare anche l'uso del flash di riempimento alla minima potenza...personalmente mi ha risolto molti problemi....ma mi pare una bel risultato comunque...