JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
L'associazione con titolo non è stata immediata da parte mia,pensavo alla situazione economica sociale deprimenete e vita nelle periferie urbane,con questo letter box stretto c'è una certa distanza fra il menestrello e i due "giovani",una contrapposizione chiaro scuro,che crea movimento,effetto cornice ovale un po' presente.ciao
Mi piace in effetti è un bello Street. Le linee che partono dall'angolo in basso a destra guidano lo sguardo nella foto e far combaciare la partenza proprio con l'angolo le rende ancora più interessanti. I soggetti sono su uno dei terzi e in un'area più chiara della foto. E' ben composta e il Bn la valorizza, è davvero riuscita
In risposta al 12] thread Probabilmente dipende molto dal monitor da cui la sto guardando, che restituisce purtroppo immagini scure, ma al primo sguardo non sono riuscita a vedere subito la parte relativa a "song" perchè il ragazzo che suona la chitarra è immerso quasi completamente nel buio. Insistendo ho visto il ginocchio piegato e il finale del manico della chitarra (dove ci sono le chiavi per accordare le corde), ma il resto è piuttosto illeggibile. Tutto questo per dirti che, da come la visualizzo io, l'immagine non è così immediata come dovrebbe essere, secondo me, una foto street. L'idea è sicuramente buona, solo io avrei tentato di aprire un pochino di più le ombre per ovviare quanto ti ho detto sopra. La parte in luce la trovo ben leggibile ed i due personaggi che si tengono la mano interpretano benissimo la parte "love". Saluti. Barbara
Grazie Barbara... Confermo che spesso nelle foto con dominante nera ho potuto riscontrare questo problema in pc diversi dal mio (dal Mac di mio padre che probabilmente ha una risoluzione differente). Ti assicuro però che il ragazzo che suona è ben distinguibile, decisamente più in penombra rispetto alla coppia di anziani ma credo che il gioco di luce sui due soggetti sia la vera forza di questa foto, oltre alla precisione nell'uso dei terzi. Magari ne pubblico una versione più chiara.
La sto guardando ora dal pc di casa, ed è decisamente più leggibile rispetto a come l'ho vista ieri. Quindi ritiro tutto quello che ho scritto sopra perchè ora l'immediatazza c'è! Ciao Barbara