Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user612 | inviato il 29 Ottobre 2013 ore 17:08
E brava Lully, piano piano cominci a esibire (finalmente) la tua bravura con la reflex. Ciao e persevera. Giorgio |
| inviato il 29 Ottobre 2013 ore 17:17
Dici sul serio? Continuo, continuo sino a quando non mi stuferò. Se avrò delle soddisfazioni andrò avanti sicuramente. Ti ringrazio del sostegno e ti auguro una buona serata. Ciao ciao Lully |
| inviato il 29 Ottobre 2013 ore 19:29
Lully, a me questa fotografia piace molto. Il fiore è molto bello (ma cos'è? Somiglia al cappero), le foglie creano volumi che bilanciano la composizione, lo sfondo è suggestivo, misterioso. Ho letto la tua nota. Adesso capisco perché l'ape ha quell'espressione: sta cercando la sua compagna sparita dentro il fiore). Bravissima, ciao. |
| inviato il 29 Ottobre 2013 ore 19:52
Felice che ti piaccia. Il fiore dovrebbe essere un tipo di clivia, nonostante il fiore così diverso e ti spiego il perché. Più di trenta anni fa, prelevai un germoglio alla base di una clivia perché mi era piaciuto molto il fiore. Aveva attecchito e continuava a produrre foglie che sono più corte e larghe di quella madre e fiori non se ne vedevano. Saranno passati anche più di dieci anni prima che nascesse il fiore che non aveva niente a che vedere col fiore bellissimo della clivia. Da allora tutti gli anni, in questo periodo, fiorisce questo fiore bianco carico di polline della grandezza di 5 cm. ca. Io sono arrivata a pensare che la clivia abbia fiori femmina e maschi. Non so darmi altra spiegazione. Ti auguro una bella serata Ciao ciao Lully |
| inviato il 29 Ottobre 2013 ore 20:02
Lully, questa tua clivia è davvero singolare, non l'ho trovata da nessuna parte. Forse in trent'anni hai creato una nuova specie?. Un caro saluto, Giuseppe. |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 11:57
Molto molto bella......complimenti! Ciao Beppe. |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 12:05
Grazie mille Beppe e contenta che sia piaciuta anche a te. Ciao ciao Lully |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 22:32
Perfect bravissima,ciao. |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 23:25
Bravissima è troppo, ma sono contenta ti sia piaciuta. Se voglio fare foto del genere, dovrò decidermi ad acquistare il macro. Ciao ciao Lully |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 18:32
Lully sei troppo modesta, questa galleria è molto bella,complimenti. Un saluto Luigi |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 19:04
Sei molto gentile e accolgo volentieri i tuoi complimenti. Ciao e buona serata, Lully |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |