RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » argulus sp.

 
argulus sp....

macro - focus stacking

Vedi galleria (21 foto)

argulus sp. inviata il 24 Ottobre 2013 ore 19:37 da Pierluigi Colangeli. 2 commenti, 2336 visite.

1/125 ISO 200, treppiede.

focus stack - 4 pics - ext. tubes - super takumar 28mm 3.5 - f/3.5 #FocusStacking



Vedi in alta risoluzione 2.2 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 12:44

Penso che uno scatto di questo tipo andasse accompagnato con due righe di spiegazione visto che non è cosa comune, almeno per far capire di cosa si tratti.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 22:08

giusta osservazione,

si tratta si un crostaceo della famiglia degli argulidi, caratterizzati da una forte schiacciature dorso-ventrale e dalle abitudini alimentari parassitiche.

i due cerchi chiari sono ventose che permettono alla bestiola di ancorarsi alle scaglie o sulle branchie dei pesci, se si focalizza lo sguardo verso il centro dell'animale si scorgeranno delle piccole manine munite di artigli, che servono a lacerare i tessuti del malcapitato pesciolino.

le quattro paia di zampe, oltre che alla locomozione credo servano anche ad assimilare nutrienti, come in molti altri micro-crostacei.

trovato nel sedimento di un laghetto dove sto effettuando analisi, mai visto prima.
l'ho portato a casa e messo in uno dei miei acquari, la mattina successiva me lo sono ritrovato sul vetro.
lunghezza esemplare di circa 4mm.

saluti a tutti
p



RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me