RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Colias paleano

 
Colias paleano...

Farfalle Italiane

Vedi galleria (21 foto)

Colias paleano inviata il 18 Ottobre 2013 ore 17:54 da Silvio Sorcini. 1 commenti, 1311 visite.

, 1/250 f/11.0, ISO 200, mano libera. Specie: Colias palaeno

Colias paleano Linneus 1761 Nome Volgare: Coliade del mirtillo Famiglia: Pieridae. Sottofamiglia: Coliadinae Lunghezza ala anteriore mm. 21-26 Descrizione: La coliade del mirtillo ha il proprio areale di distribuzione nella parte centrale delle Alpi; la sua presenza è estremamente localizzata e non è facile osservarla. E' una potente volatrice e predilige le zone umide, come torbiere di altura e paludi; frequenta anche brughiere e pascoli alpini, dove le piante di mirtillo rappresentano un fattore importante per la sua presenza. Si può spingere fino al limite delle nevi perenni. Univoltina. Sverna allo stadio di larva. Le uova sono deposte isolate sulle foglie delle piante nutrici. Quando nascono, le larve hanno vita solitaria e si impupano in genere nelle parti più basse della pianta nutrice. Maschio: le ali gialle con una larga fascia submarginale nera attraversata da sottili strisce giallognole; sono presenti anche una leggera sfumatura basale nerastra e una flebile macchia discocellulare nelle anteriori. Le posteriori hanno una leggera sfumatura con una piccola macchia gialla discocellulare. Femmina: simile al maschio, ma con una colorazione bianco azzurrognola. Fascia submarginale con contorno sfumato e contenente tracce di spazi chiari. Rovescio: La parte inferiore delle ali anteriori è quasi completamente gialla nel maschio, mentre è bianca con apice e area marginale gialli nella femmina; è inoltre presente un macchia postdiscale con centro bianco in entrambi i sessi. Le ali posteriori hanno invece le parti inferiori sfumate di grigio, con contorno submarginale giallo chiaro e con un ocello bianco contornato di nero a livello della nervatura discocellulare. Distribuzione: Alpi. Habitat: specie alpicola, frequenta pendii freschi e vaccineti del piano cacuminale, da 1600 ad oltre 2300 metri s.l.m. Generazioni annuali: una sola con sfarfallamento in luglio. Piante nutrici: Vaccinum uliginosum, Vaccinum myrtillus,





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 17:56

bei colori bella




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me