Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 15:05
Anche oggi altre 4 immagini sul tema Guggenheim, coraggio ho quasi finito... |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 17:55
Beata te bella e brava |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 20:32
Quoto Giani... Ciao Ciska |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 22:02
Grazie Ciska Ciao. |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 22:47
Molto bella la contrapposizione di curve e rette con le "figurine" umane a impreziosire la scena e il tutto sotto un cielo da urlo. Complimenti vivissimi. |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 22:52
La trovo semplicemente stupenda ,tanti complimenti! Buonanotte,un caro saluto |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 22:54
fosse ancora viva, Peggy, potrebbe citarti per stalking bellissima tutta la serie mi piace particolarmente la conversione b/n complimenti luca |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 23:01
Grazie Fausto, Simona e Luca Buonanotte, ciao. |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 7:48
 serie super!!! bellissime e io adoro il b/w...bravissima!!! ciao roby |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 8:19
Grazie Roby Ciao. |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 13:22
come al solito ci stupisci con delle bellissime foto ed e' un piacere seguirti e guardare tutte le novità che ci fai vedere sia a colori che in bw Di nuovo complimenti ,ciao Sandro. |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 21:15
Grazie Sandro Ciao. |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 21:26
stupendo bw , sembra quasi una miniatura, ma come fai a rendere cosi' un' immagine? ....so che e' come chiedere ad un pasticcere la ricetta di un dolce, ma ci provo lo stesso. ammiro da tempo le tue opere cercando umilmente di imparare qualcosa, buon fine settimana, Andrea |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 22:47
Grazie Andrea , la post in questo caso ha riguardato il contrasto locale con una leggera passata di detail extractor e una regolazione delle curve zona per zona. Ciao. |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 23:04
grazie Caterina, mi interessa il discorso della regolazione delle curve zona per zona, come fai? |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 23:30
Divido l'immagine in zone in base a luminosità e contrasto creando selezioni molto sfumate su cui poi regolo le curve cercando d'ottimizzare il contrasto ed armonizzare i toni, qualcosa di molto simile a quello che si faceva in camera oscura mascherando e bruciando ma molto più facile e preciso |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 0:11
Beh Caterina, piazzo qui il commento ma vale per tutto il reportage: sei stata evidentemente colpita "sulla via di Damasco" dalla folgorazione di un grandissimo gesto archiettonico, e sei riuscita a rendere in modo mirabile, con grande snsibilità (non parlo di ISO!!) , il senso dell'opera! I miei più titanici complimenti!! Ciao Giorgio (architetto!) |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 1:54
Ottimo scatto!!!! |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 8:55
Grazie Giorgio l'opera di Frank Gary mi aveva già affascinata in fotografia ma vista dal vero è ancora più incredibile e geniale, avrei voluto avere più tempo per trovare altre condizioni di luce ma anche per poter elaborare nuove idee, certo che voi architetti in certi lavori avete una grandissima responsabilità, potete cambiare per molti anni il volto ed in parte la storia di parti importanti di una città. Grazie Marco Ciao. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |