JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Buoni la maf, le cromie e lo sfocato. Ho notato che spesse volte preferisci lasciare il soggetto centrale, qualche volta prova a comporre nel pre-scatto cercando una composizione più bilanciata, ad esempio lasciando più spazio dove il soggetto è rivolto. Ti posto un esempio veloce, in qualsiasi momento posso toglierlo se lo desideri.
Per comporre già nel mirino puoi percorrere 2 strade: -un solo punto af centrale, one-shot, tieni premuto il pulsante di scatto a metà corsa, lo tieni sempre in quella posizione , ricomponi e posizioni il pulsante di scatto sempre a metà corsa per poter poi scattare ancora. Questa impostazione ti permette di avere la lettura dell'esposizione proprio dove inizialmente avevi mirato sfruttando il punto centrale. -un solo punto af, ai-servo e sposti il punto centrale con il comando apposito (in questo caso a sinistra), compensi l'esposizione (sovra o sotto esponendo) e scatti. Quest'ultimo approccio è quello che personalmente più uso.
Lauro, grazie delle informazioni è proprio questo che intendo quando dico che deve essere tutto costruttivo. tutto poi da valutare dal punto di vista del gusto personale, ma dei tuoi consigli ne terrò conto.grazie ancora e buona luce speriamo che domani ci sia il sole........Duccia
Dipende se cerchiamo uno scatto dinamico o quasi statico . Molti fotografi si addombrano quando il ceielo è plumbeo ma se osserviamo con attenzione i nostri scatti , la luce naturale diffusa ci permette di controllare le alte e le bassi luci ... insomma è tutta una sfida tra noi e la luce.... da qui il saluto che sembra banale ma non lo è ... buona luce