Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user6267 | inviato il 12 Ottobre 2013 ore 20:03
Complimenti, ottimo scatto... Mi sembra meglio eseguito rispetto a quello che raffigura la Contax Ciao |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 11:43
Per tanti di noi le Yashica (io avevo, e ho tutt'ora, una "gloriosa" Mat 124 G) sono state... il primo amore! Complimenti per la bellissima idea che hai avuto di farci fare un bel passo indietro nel tempo! Ciao e buona domenica, Paolo |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 11:58
Ciao Paolo,l'ho avuta anch'io,una biottica con qualità ottiche davvero eccellenti. E' una fortuna secondo me,avere dei bei ricordi. E trovo bello,ogni tanto,rinverdirli. Ti rigrazio e ti auguro di passare una buonissima domenica. Tiziano |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 12:05
Hai proprio ragione caro Tiziano, cosa sarebbe la nostra vita senza di essi? E benissimo hai fatto a rinverdirli! Ciao, Paolo |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 21:49
Anch'io ho cominciato con la Yashica e proprio con questo modello : FX-D che, tra l'altro, non possiedo più,ma ho sempre da parte, conservata gelosamente, la Yashica FX-3 Super che ogni tanto ammiro con nostalgia. Possiedo anche quattro ottiche dello stesso marchio : 28, 55 macro, 135 e 70-200 tutte ML con rivestimento speciale multistrato.Grazie Splibo mi hai fatto fare un bel salto nel passato quando avevo appena iniziato ad appassionarmi all'hobby più bello del mondo : la fotografia ! Saluti e Buona serata Koda |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 23:58
Il 28 e il 135,li possiedo anch'ioil 55 e il 70-200 no,ma del 55 ho sentito dire che è on'ottica eccellente,e che vale la pena di usare anche con fotocamere digitali. La si può montare tramite degli anelli adattatori,sui corpi Nikon però,si perde la messa a fuoco all'infinito,ma per fare macro dicono sia eccezionale. Un cordiale saluto Tiziano |
| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 14:53
bello scatto! lo è stato anche per me il primo amore... l'ultima era una 270 af... altra storia, poi anch'io nikon... mi ha quasi emozionato questo scatto, bella davvero, bravo. |
| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 16:52
Michele ti ringrazio,per i complimenti. E anche se,non è la mia foto che ti ha emozionato,ma il soggetto della stessa,felice di aver contribuito in qualche modo ad emozionarti. Un cordiale saluto Tiziano |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 10:22
Ho avuto anche questa,e continuo tuttora a fare qualche scatto,perchè è stata la mia prima reflex in assoluto (e il primo amore non si scorda mai) Datta |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 11:37
E' proprio così caro Datta,il primo amore non si scorda mai. E comunque,stiamo parlando di una reflex,che come la sua sorella maggiore,aveva tutto quello che serviva per fare ottime fotografie. Un cordiale saluto Tiziano |
user6267 | inviato il 29 Dicembre 2013 ore 12:00
trovata a casa di mio suocero: imageshack.us/a/img30/5420/1d7.JPG [IMG]http://imageshack.us/a/img30/5420/1d7.JPG[/IMG] Buon Anno Splibo ! |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 12:11
Ciao Raffaele,grande macchina era venduta ad un prezzo molto vantaggioso. Monta un otturatore meccanico,con tempi che vanno da 1 secondo a 1/2000 di secondo più posa B. Può scattare in totale assenza di batterie,senza le quali si ferma solo l'esposimetro. Ma la peculiarità di questa bellissima macchina,era la possibilità di usare delle ottiche che ai tempi secondo me,erano il meglio che si potesse avere. Grazie per gli auguri,un caro saluto Raffaele,e Buon Anno anche te. Tiziano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |