Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user5755 | inviato il 30 Settembre 2013 ore 21:06
bellissima, avrei solo decentrato leggermente a dx o sx. Complimenti Ciao Marco |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 1:08
Grazie Marco per il passaggio ed il graditissimo commento. Ho provato altre versioni tagliate come suggerisci ma, alla fine, mi convince sempre di più il soggetto al centro in basso. L'idea è quella di non enfatizzare troppo il soggetto lasciando molto spazio alla struttura sul retro che sembra "proteggere" la ragazza dalla luce e crea un angolo di riparo ed intimità. Un caro saluto. Franco |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 8:20
Grande scatto, pulito e ricco di atmosfera. Come sempre complimenti. Ciao. stefano. |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 8:50
La cosa che più mi ha colpito è il rimando dei toni del turabante alle zone di luce ed ombra della struttura: la ragazza sembra far parte integrante di questo angolo di Marrakech! Complimenti, bellissima! Ciao, Massimo |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 22:08
Molto bella l'inquadratura e la luce...ma questa non è più una novità !! Complimenti caro amico, un saluto , Carlo |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 9:08
risposta da thread. Scatto di grande impatto, per composizione e luce e la contrapposizione tra essi, bello il chiaro scuro delimitato dalla costruzione. Guardandola mi viene in mente qualcosa di proibito e lo sguardo fiero della ragazza carica di "emotività" lo scatto. Ottimo lavoro, veramente... Andrea |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 9:18
al centro, tra il buio e la luce, forse si puo' intendere tra la tradizione e la modernita'. Prendilo come il commento di un incompetente, piu' che altro mi pare che la figura sia troppo tagliata nel contesto. |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 9:49
Ciao Jeronim, capisco la scelta dell'inquadratura per i motivi che hai esposto ma se posso farmi piacere la scelta di mettere in posizione centrale il soggetto, mi piace un po' meno la sua collocazione troppo "bassa" rispetto al frame. Bella la contrapposizione tra la luce e l'ombra ma considero l'inquadratura troppo penalizzante per il soggetto, che è troppo "relegato". E' solamente una questione di mio gusto personale che nulla toglie al valore dello scatto. |
user22061 | inviato il 02 Ottobre 2013 ore 22:57
Commento dal thread Salve Jeronim. Per me foto non facile. Sono molto legato ai tecnicismi e alla formalità e ciò mi rende soggetto a dei pregiudizi. Ad esempio sulla posizione del soggetto, sulla centralità dell'inquadratura e alle luci che dividono a metà l'immagine. Ma la foto mi piace. Il tuo concetto di ''non idea,, mi pare applicato perfettamente. Il rapporto tra la struttura incombente e la donna lo vedo solo grazie alla tua premessa e lo riconosco, altrimenti avrebbe vinto il mio pregiudizio di cui sopra. Non sono totalmente convinto che la tua didascalia, il messaggio descritto, passi con immediatezza, ribadisco che per me non è una foto facile. Un saluto. |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 23:04
@Stefano Morbelli Caro Stefano è sempre un piacere ritrovarti! Grazie, come sempre, per il passaggio ed i complimenti. Un caro saluto. Franco @Max73 Caro Max, sono molto contento che ti piaccia. Grazie, come sempre. Un caro saluto. Franco |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 23:08
@Carlo Cozzutti Caro Carlo, avrei scommesso che avresti apprezzato, al contrario di altri, l'inquadratura non proprio ortodossa. La tua approvazione mi convince ancor di più sulle mie scelte. Un caro saluto. Franco @Andrynoce Caro Andrea, le tue parole rispecchiano i miei pensieri. Grazie per le belle parole e per il passaggio. Un caro saluto. Franco |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 23:27
@Erre, @Paco68, @Paolo Corona Vi ho riuniti (spero non sia sgradito) nella risposta perché avete fatto, più o meno, le stesse osservazioni. Intanto vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato e per i commenti argomentati e ragionati. Dico la mia, che non vuole essere una difesa ad oltranza delle mie scelte, ma solo uno scambio di idee: per questa foto ho provato molti tagli diversi, con la ragazza di lato a destra e a sinistra, al centro, più in alto etc. Alla fine ho optato per questa inquadratura poco canonica proprio perché trovo che, quello che per voi è un difetto, per me è uno dei pregi che danno forza all'immagine. Un taglio più classico avrebbe penalizzato la struttura alle spalle. Il risultato sarebbe stato più banale: un buon ritratto, come se ne vedono tanti, senza tentare di andare "oltre". Anche le tre fasce compositive verticali, grigia, grigia scura, chiara, avrebbero perso "peso" nell'impianto generale. Rifletterò ancora sulle vostre osservazioni, ma per ora rifarei la foto allo stesso modo. È solo la mia idea, magari avete ragione voi eh! Un caro saluto a tutti. Franco |
| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 9:40
Le regole sono fatte per essere infrante, e se il risultato e' questo.... |
| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 9:54
Ok ottima scelta a parer mio bravo |
| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 10:00
Rispetto la tua idea e va bene così per come l'hai descritta il fatto che si veda e non si veda il viso, gioca un ruolo importante |
| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 10:47
In risposta al thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=8 Sono combattuta nel guardare questa fotografia. Combattuta perchè è lontana dai canoni e dalle regole classiche della fotografia, ma nonostante ciò capace di comunicare sentimenti ed emozioni (lo sguardo della ragazza non è certo inespressivo, tutt'altro). Nello stesso tempo è didascalica, le tre linee verticali di luce e ombra, si ripetono in orizzontale sul velo e il viso della ragazza anche se non nella stessa sequenza. A questo punto mi viene da chiedere, una fotografia che ha infranto (più o meno consapevolmente, in questo caso Franco lo ha fatto consapevolmente, altri le infrangono inconsapevolmente) le regole è da considerarsi sempre e comunque meno valida di una che le segue a puntino? A giudicare da questo risultato direi di no, ma non sempre è così. Guardare e cercare di capire le tue fotografie, Franco, per me è davvero una sfida, sono davvero di difficile lettura per un occhio inesperto come il mio. Per fortuna hai ideato il thread e le didascalie, che sono davvero di grande aiuto. Grazie. Barbara |
| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 19:21
Ciao Franco Scatto bellissimo. Apprezzo molto il taglio fuori dalle regole canoniche. Di fatto le regole sono fatte anche per non essere rispettate, soprattutto nel caso lo di faccia volutamente. Il punto di forza (IMHO) e lo sguardo della ragazza, apprezzabile ancora di più data la reticenza delle persone nel farsi fotografare in quei luoghi Esce con forza la tua sensibilità nel saper "vedere" oltre.... Con stima (e anche un po' d'invidia) ti saluto Guido |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 12:04
@Max57 @Giani Scarpa @Ivancosta Grazie a tutti ragazzi per il tempo che mi avete dedicato e per i graditissimi commenti. Vi saluto con simpatia. Franco |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 12:28
@Bzanna3 Cara Barbara, mi fanno molto piacere il tuo passaggio ed il tuo apprezzamento. Trovo anche molto interessante quello che scrivi in materia di regole e di comprensione delle immagini. La tua è la difficoltà di dare una ragione a ciò che ci piace, ci sorprende, ci dà emozione, senso di armonia, pur non presentandosi come noi avremmo immaginato e voluto. La fotografia, come dico spesso, è un mistero: ci si può avvicinare alla sua soluzione, senza raggiungerla mai. Riuscire a comprendere la nostra sensibilità anche quando ci allontana dalle nostre convinzioni , dalle nostre sicurezze razionali, è un passo verso la soluzione del mistero. Se hai difficoltà nella lettura delle mie immagini, chiedi pure. Un caro saluto e ancora grazie! Franco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |