Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 16:01
Tel Aviv, 23 settembre 2013 - Il campione di ciclismo Gino Bartali è stato dichiarato 'Giusto tra le nazioni' da Yad Vashem, l'Ente nazionale per la Memoria della Shoah. Lo si legge sul sito dell'organizzazione. La decisione riconosce l'impegno di Bartali a favore degli ebrei perseguitati in Italia. Faceva parte di una rete di salvataggio a Firenze che sottrasse al nemico la vita di numerosi ebrei. |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 16:03
"...e i francesi ci rispettano che le balle ancora gli girano..." Complimenti Vincenzo |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 16:09
Complimenti Koda per questo bello e importante documento che hai postato. Sono momenti di storia incredibili e questo è un buon modo per riproporli e far così riflettere... Ancora complimenti, Dino |
user24517 | inviato il 23 Settembre 2013 ore 16:51
tienila stretta la dia |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 17:21
Io sono sempre stato un coppiano ma grande ammirazione per Bertali sia come atleta che soprattutto come uomo; stavo per postare il link a Repubblica dove c'era l' articolo sull' onereficenza... Gran bel documento! |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 17:21
@Vidu : “ "...e i francesi ci rispettano che le balle ancora gli girano..." „ . Ti rispondo, ringraziandoti per il tuo graditissimo intervento, con il testo integrale della famosissima canzone di Paolo Conte : "Farà piacere un bel mazzo di rose e anche il rumore che fa il cellophane ma un birra fa gola di più in questo giorno appiccicoso di caucciù. Sono seduto in cima a un paracarro e sto pensando agli affari miei tra una moto e l'altra c'è un silenzio che descriverti non saprei. Oh, quanta strada nei miei sandali quanta ne avrà fatta Bartali quel naso triste come una salita quegli occhi allegri da italiano in gita e i francesi ci rispettano che le balle ancora gli girano e tu mi fai - dobbiamo andare al cine - - e vai al cine, vacci tu. - è tutto un complesso di cose che fa si che io mi fermi qui le donne a volte si sono scontrose o forse han voglia di far la pipì. E tramonta questo giorno in arancione e si gonfia di ricordi che non sai mi piace restar qui sullo stradone impolverato, se tu vuoi andare, vai... e vai che il sto qui e aspetto Bartali scalpitando sui miei sandali da quella curva spunterà quel naso triste da italiano allegro tra i francesi che si incazzano e i giornali che svolazzano C'è un po' di vento, abbaia la campagna e c'è una luna in fondo al blu... Tra i francesi che si incazzano e i giornali che svolazzano e tu mi fai - dobbiamo andare al cine - - e vai al cine, vacci tu! -" A presto ! Saluti Koda  |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 18:12
Un Gran bel pezzo di storia, Complimenti |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 18:38
Incredibile koda , questo scatto m ha fatto emozionare , davvero un eroe contemporaneo. Apparte i capitoli di varie imprese sportive insieme al rivale amico coppi , anche tutte le buone azioni fatte al tempo d guerra. Io sto vicino a ponte a ema dov nacque lui , e spesso quando c passo mi viene da pensare a lui . Ahime adesso al mondo d'oggi solo gossip e tante chiacchiere .... Grande koda sei sempre un grande :) |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 18:49
Bellissima foto, ricordo di un ciclismo eroico, mi piace molto!! Un saluto da Carlo. |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 18:56
@Dino Torri : “ Sono momenti di storia incredibili e questo è un buon modo per riproporli e far così riflettere... „ . Grazie Dino mi sembrava giusto proporre questa foto che tenevo gelosamente nascosta in un cassetto e credo che questo mio scatto sia solo un piccolo contributo per far "rivivere" ,attraverso un'immagine, un eroe di cui la nostra nazione può andar fiera per il suo coraggio e per il suo spirito di sacrificio ed un esempio per i ciclisti, giovani e meno giovani, che, correndo a livello agonistico, a volte rimangono intrappolati ed abbacinati da facili successi mediante l'uso di sostanze illecite e dopanti. Saluti e grazie per il tuo contributo. A presto ! Koda  |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 19:08
@Briè : “ tienila stretta la dia „ . Farò come dici tu Briè perché questa immagine a prescindere dal valore artistico che non spetta a me giudicare ha un valore affettivo immenso, me ne farò una bella stampa e la custodirò gelosamente. Grazie amico Briè ! Saluti Koda |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 19:17
@Memy : “ Io sono sempre stato un coppiano ma grande ammirazione per Bartali sia come atleta che soprattutto come uomo „ . Io invece avrei tifato per Bartali prima di tutto perché l'ho sempre ammirato come uomo ma anche perché noi toscani siamo orgogliosi di aver avuto un corridore ciclista di grandissimo livello e spessore come il grande Gino, anche per quello che ha fatto per salvare tante vite umane da morte sicura merita tutto il nostro rispetto ed ammirazione. Detto ciò ti ringrazio davvero per le tue belle parole. Grazie di cuore Memy !!! Koda  |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 19:38
@Francesco Abbate : “ ......questa volta allora: non l'è tutto da rifare „ . Questa volta direi di no caro Francesco, la notizia è bellissima e la cosa più significativa è che in questi giorni in Toscana si stanno disputando i campionati Mondiali di ciclismo su strada che rimarranno impressi nella storia ciclistica e non per questa bellissima notizia che riguarda un grande eroe dei nostri tempi : il nostro amato "Ginettaccio" ,come veniva soprannominato con affetto questo simpaticissimo personaggio, grande avversario nelle gare ma grande amico nella vita del mitico Fausto Coppi.  |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 19:39
Bellissimo ricordo,ottimo ritratto complimenti Koda ciao Salvo. |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 19:43
@Ivan Costa : “ Un Gran bel pezzo di storia „ . Concordo pienamente, caro Ivan : Bartali, Coppi, Nencini ed altri corridori hanno fatto la storia del ciclismo. Ti ringrazio sinceramente per il tuo intervento. Koda  |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 19:55
@Jamesdouglasmorrison : “ questo scatto m ha fatto emozionare,davvero un eroe contemporaneo. „ . “ Ahime adesso al mondo d'oggi solo gossip e tante chiacchiere .... „ . Anch'io mi sono emozionato quando ho rivisto questa foto perché risale a ca. 24 anni fa ed allora avevo ca. 30 anni. Quando non si è più giovanissimi viene un attimo di nostalgia per i bei tempi andati, soprattutto perché non ci trovavamo di fronte ad una crisi così grave per l'Italia come quella odierna con tanti disoccupati e precari mentre i nostri politici se ne stanno lì a far tante chiacchiere inutili, solo chiacchiere e distintivo nulla più... Speriamo di poter superare questi momenti così difficili per la nostra amata Nazione. Un ringraziamento sincero Daniele e Buona serata Koda !  |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 20:05
@Carlo62 : “ ricordo di un ciclismo eroico „ . Ciclismo eroico di persone che sudavano e percorrevano strade sterrate e piene di fango dove la sofferenza, il sacrificio e lo spirito di abnegazione la facevano da padroni. Un ringraziamento sincero anche a te Carlo. Saluti ed a presto ! Koda  |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 20:08
@Sasasicilyuno : “ Bellissimo ricordo,ottimo ritratto „ . Grazie caro amico Salvo per le tue parole che apprezzo particolarmente perché provengono da una persona molto sensibile ed altrettanto sincera. Saluti ed a presto ! Koda  |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 20:25
Buona sera, Koda59. Che bello! Il mito della mia fanciullezza! Proprio adesso il Tg. ha ricordato di una intitolazione a Gino Bartali per aver aiutato gli ebrei durante la seconda guerra mondiale. Bravo, per aver riportato la canzone di P. Conte. Ciao. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |