Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Settembre 2013 ore 13:24
Sono, forse, il primo a commentare una tua foto per cui mi tocca darti il saluto di... benvenuta! Questa tua foto mi piace per la composizione e per gli splendidi colori della farfalla! Ciao, Paolo |
| inviato il 15 Settembre 2013 ore 16:41
Ciao Paolo, si sei il primo! Ho caricato le mie foto giusto ieri! ;) Grazie mille per il benvenuto e per il "mi piace" alla foto. La monarca è una farfalla con colori stupendi! |
| inviato il 15 Settembre 2013 ore 16:57
Peccato che la farfalla sia fuori fuoco . La prossima volta usa un solo punto di af e af-continuo. Se completi i dati di scatto inserendogli negli appositi campi (es iso, diaframma e tempo di scatto) potresti ricevere dei commenti più approfonditi. Ciao e buona luce con poco vento, lauro |
| inviato il 15 Settembre 2013 ore 18:02
Oddio, non è che poi la sfocatura della farfalla (solo un pò nella parte superiore destra) sia così "drammatica"... o sono io che non ci vedo più? |
| inviato il 15 Settembre 2013 ore 18:14
Infatti a me non sembrava fuori fuoco, a parte la zona che hai visto tu paolo. ;) |
| inviato il 15 Settembre 2013 ore 18:18
La parte superiore Paogar è più sfocata delle altre zone e potrebbe esserci anche un micromosso . Nei macro e nei close-up serve la nitidezza e il dettaglio del soggetto e un buon sfocato dietro di lui. Se poi l'autrice non ci vuole svelare i dati di scatto non sapremo mai se aveva margini per enfatizzare il soggetto.. A parte la sfocatura è saggio ricercare sempre il parallelismo tra piano sensore e soggetto e già le differenti sfocature sono oggettivamente indice di un non rispetto di questa impostazione. Ora deve l'autrice capire dove lavorare nella prossima uscita fotografica. (imho). ciao, lauro |
| inviato il 15 Settembre 2013 ore 18:24
Si Lauro, sul discorso del parallelismo tra piano e sensore, hai perfettamente ragione! In effetti la macro è un genere fotografico che... "perdona" molto poco! E, comunque, ogni "sana" discussione dovrebbe servire proprio per "crescere"! Saluti, Paolo |
| inviato il 15 Settembre 2013 ore 18:37
..Svelati i dati di scatto! ciao Mari |
| inviato il 15 Settembre 2013 ore 19:30
analizzati . .. in questa situazione di luce e considerando il vr della tua ottica potevi alzare gli iso a 400 e chiudere il diaframma . mantenendo linclinazione non precisa potevi quindi aumentare la pdc e ridurre la zona sfocata. Per quanto riguarda il parallelismo e la pdc , l'importante è immaginare che il piano sensore della tua reflex si tradurrà in un piano virtuale parallelo al punto di maf.... tutto ciò che sarà su quella superficie sarà nitido e lo spessore di quel piano è equivalente alla pdc che dipende dal diaframma. Se il punto di maf è anticipato o posticipato vuol dire che tu hai ondeggiato con il busta mentre scattavi in mf o af-singolo e il diaframma che tu hai usato non ti ha certamente aiutato . In queste situazioni in gioco ci sono alcuni millimetrindi pdc , stá a noi cercare di avere più margine operativo. Prendi ad esempio l'uso di un ring flash a led con luce continua , questo accessorio economico ti permetteva di avere più luce sul soggetto e quindi di avere in tempo di scatto più veloce e di conseguenza avresti potuto cambiare la 4a variabile in uno scatto : il diaframma che è legato alla pdc. ciao, lauro |
| inviato il 17 Settembre 2013 ore 23:38
ma ho bloccato qualcuno di voi?? perché ho fatto casino con la X..ma non volevo assolutamente!! fatemi sapere! non so proprio dove togliere l'opzione se l'ho attivata a qualcuno di voi. Grazie e perdonatemi! :D |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 0:42
ahahhahahah se hai bloccato qualcuno di proposito o per errore , puoi sbloccare l'utente in qualsiasi momento andando nella sezione Mio Profilo e Preferenze della tua pagina personale; lì troverai l'elenco degli utenti che hai eventualmente bloccato e il pulsante per rimuovere il blocco. ciao, lauro |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 4:27
Si, ho letto nel forum e ci sono andata, ma non c'era nessun elenco! Alla fine mi sa che l'errore non c'è stato. Bene così! Grazie Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |