Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 12:12
Bellissima, incredibili i dettagli sul dorso del ragno e la scena catturata! |
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 14:52
Complimenti molto bella! |
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 16:44
grazie grazie!! è la mia prima foto perché mi vergogno di pubblicarle!!!! su Juza ci sono foto bellissime e non mi sentivo all'altezza. Qui sono stato fortunato perché la libellula in questione la stavo fotografando in volo e spostandosi alla su sx si è attaccata a quella ragnatela, quindi ho avuto il tempo di sistemare iso f tempi prima che scendesse il ragno ad avvolgerla nella sua ragnatela. Anche le vs foto sono bellissime prima della 70 avevo anch'io la 450. ciao |
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 23:11
Grazie! Ho trovato la tua foto proprio cercando qualche foto della nuova 70d. Rispetto alla 450d, come si comporta? Immagino sarai soddisfatto dell'acquisto! Vorrei affiancarla alla mia 450 che ormai uso solo per astronomia, essendo modificata. Pubblica pubblica senza problemi, per migliorare c'è sempre tempo! |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 9:23
Anche io sono curioso di sapere come ti ci trovi, sopratutto dal lato di qualità dell'immagine e rumore. |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 16:09
non vendete da 450 che a parer mio è ancora una buona macchina, con la 70 naturalmente il passo di miglioramento c'è in tutti gli aspetti, per quanto riguarda il rumore se andate nella mia galleria ho appena pubblicato una quindicina di scatti da 100 a 5000 iso senza nessuna modifica PP tale e quale lo scatto in jpeg, e credo di poter dire che fino a iso 1600 non ci siano grossi problemi... fatemi sapere cosa ne pensate voi. Fabio |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 16:35
Che lo sia non c'è dubbio una buona macchina, solo ha i suoi limiti (ISO, AF, megapixel, ecc...) e i suoi anni. Mi sembra che il rumore degradi dopo 1600, ma sia accettabile e che non cambi molto fino a 5000. |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 16:47
ingrandendo al 300% tutte le foto posso dire che fino a 1600iso è quasi alla pari dei 100, inizio a vedere un po di "gradevole" rumore a 4000iso, ma da ragione a te che lasciando formati normali da schermo pc o stampe 20x30 non si nota nessuna differenza fino ai 5000iso |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 18:22
@Fabio Da Dalt Grazie mille degli scatti di prova. Son d'accordo con te, sul miglioramento lato rumore. Fino a 1600 è molto buona come resa e almeno a vedere gli scatti anche andando oltre si comporta dignitosamente. Nel mio caso non venderò la 450d perchè è modificata per l'astronomia (quindi ha il filtro davanti al sensore modificato), ma molto probabilmente l'affiancherò prossimamente con la 70d per uso normale fotografico. |
| inviato il 14 Settembre 2013 ore 8:23
Foto molto bella, ottima composizione, buona esposizione e messa a fuoco. Nel complesso foto molto bella anche per la sua rarità (non credo sia facile trovare un'altra situazione del genere). Quindi a parte il colpo di c... fortuna ed i tubi kenko (avanzo un caffè) è una foto molto bella. |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 14:47
Grazie Maurizio per i complimenti, per il caffè non è un problema ma dovresti berne meno altrimenti diventi nervoso e le foto escono mosse, optiamo per una camomilla!!! ok? |
| inviato il 31 Luglio 2014 ore 17:36
incredibile |
| inviato il 09 Luglio 2016 ore 23:40 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
splendida foto Stunning photo |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 15:33
Certamente il mano libera con i tubi qualche problemino è facile possa regalartelo, un caso in cui meglio sarebbe utilizzare un cavalletto, in più hai ripreso un soggetto su tela, dove un leggero soffio d'aria può vanificare tutto il tuo lavoro. In questo caso la nitidezza generale viene un po' a mancare, in più vedo una maf un po' posticipata visto che l'addome anche se un po' morbido appare leggermente più leggibile rispetto al capo, mentre a mio avviso meglio il contrario. Sullo sfondo appaiono molti artefatti, chissà se dovuti a compressione. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 11:27
Momento colto interessante, peccato il ragno sia leggermente fuori fuoco. Michele |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |