Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 15:36
Bella foto e sopratutto una didascalia molto significativa,penso che dovremmo apprezzare di più (in particolar modo i nostri politici........) i monumenti che rappresentano la nostra storia,la nostra cultura,il nostro ingegno , la nostra fantasia,il nostro saper fare,visto che vengono da tutto il mondo per ammirare il nostro immenso patrimonio , e perchè no anche in modo economico, aiuterebbe un pò a risollevare la nostra economia. Avrei molto da dire su questo,visto anche che le migliori cose, anche non culturali, finiscono in mani straniere complimenti Sergio ciao Carlo P.S. spero di essermi fatto capire |
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 15:41
Ciao Sergio, foto esplicativa, commento condivisibile. Giovanni. |
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 16:44
Dispiace che in un'Italia così ricca di bellezze artistiche non ci sia molta sensibilità per questo enorme patrimonio culturale che appartiene alla nostra cara nazione. Complimenti Sergio per la foto e per la didascalia esplicativa. Ciao Koda ;-) |
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 18:10
Ciao Carlo, ti sei spiegato benissimo; i nostri politici che si sono susseguiti nei vari governi hanno considerato la cultura ed il patrimonio storico-artistico sempre come le ultime ruote del carro, tagliando via via ad ogni finanziaria, non il superfluo, ma il necessario , anche quando non c'era la crisi. Ci vorrebbe qualche mente un po' più illuminata, ma all'orizzonte non ne vedo. Ti ringrazio per la gradita visita. Ciao! Sergio |
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 18:12
Caro Giovanni, ti ringrazio molto per la visita e l'apprezzato commento. Ciao! Sergio |
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 18:33
Caro Koda, ti ringrazio di cuore per aver condiviso questo argomento. Come dici tu è una ricchezza nazionale enorme, che se venisse valorizzata come dovrebbe essere, sarebbe un volano importante per l'economia italiana. Purtroppo questo non sta succedendo, anzi assistiamo ogni giorno ad un depauperamento di questo tesoro inestimabile. Non ci resta che sperare in un futuro migliore, che magari le nuove generazioni capiscano l'importanza del nostro patrimonio storico-artistico-ambientale. Grazie ancora. Ciao! Sergio |
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 23:15
Concordo con i commenti precedenti. L'arte è sempre stata uno dei motori del nostro turismo. Questa immagine, purtroppo, è l'ennesima prova di quanta indifferenza si annidi nelle nostre istituzioni. Ma loro, ricordiamoci, sono dei politici a caccia di voti e consensi. Se certa stampa, che spende fiumi di inchiostro su temi non urgenti ma di effetto e di tiratura, si impegnasse a segnalare ogni degrado forse qualche politico, per convinzione o per convenienza, magari potrebbe darsi un po' più da fare. Triste valutazione ma, per esperienza diretta, ho visto questo e ben di peggio. Complimenti, Sergio, per l'ottima composizione. Un saluto. Ciao. |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 8:31
Ciao Shaula, ti ringrazio per la condivisione di questo argomento e per il tuo appassionato commento, con il quale sono ovviamente in sintonia. Ti auguro una buona giornata. Ciao! Sergio |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 20:46
Tra non molto venderanno il Colosseo ai cinesi ! |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 22:01
@Conti Cristiano Speriamo di no! Ma "questi" sono capaci di qualsiasi nefandezza. Ti ringrazio del passaggio. Ciao Cristiano. Sergio |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 18:55
Bel documento! |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 19:06
L'ho visitata alcuni anni fa... sapere che è ridotta così riempie il cuore di tristezza Grazie per il documento... |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 21:41
Ciao Leon e Sara, grazie per la gradita visita, molto gentili. |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 21:46
Grazie a te Lenhouse per il passaggio. Il terremoto ha causato danni gravissimi, speriamo di non arrivare all'incuria che ne recherebbe di assai peggio. Un cordiale saluto. Sergio |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 17:04
ciao Sergio, bel documento di quanto accade sotto i ns occhi, sempre girati con lo sguardo altrove... grazie per avermi fatto conoscere questa realtà ciao Flavio |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 21:07
Grazie a te Flavio per la gradita visita e per aver condiviso questa foto, che rappresenta uno dei tanti monumenti italiani che hanno subito questa sorte. Grazie ancora! Buona serata! Sergio |
| inviato il 28 Marzo 2014 ore 23:43
Caro Sergio e cari amici Juzini, non illudetevi che i vari politici (passati, presenti, Futuri) abbiano minimamente a cuore il problema della salvaguardia delle opere artistiche, hanno ben altri interessi, guardate i tagli alla sicurezza ed alla sanità: vi dò due cifre, a Venezia erano presenti in tutto il centro storico e isole 30/32 Vigili del fuoco effettivi per turno presenti per 12 h, più 10/12 ausiliari a 24 h di servizio, fino ai primi anni degli anni '90! Incendio della Fenice ('95) presenti in caserma 17 persone (presenza minima obbligata...), Marzo 2014 gli ausiliari sono un lontano ricordo, più di qualche turno lo passiamo in 15 persone con il telefonista ed il capo turno compresi! meditate gente meditate.... |
| inviato il 28 Marzo 2014 ore 23:48
Caro Mario, sono concorde con te sul fatto che c'è poco da illudersi. Sergio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |