JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Solo 1/30sec. ? ti piace rischiare ? Buoni la maf , i colori e il dettaglio. La composizione era da curare di più lasciando un pelino di spazio sotto e decentrando la reflex a sinistra per includere l'intero soggetto a bordo inquadratura ma forse il loro incontro ti ha colto alla sprovvista (imho) . Ciao e buona vita, lauro
Sicuramente colto alla sprovvista dopo una bellissima serie di avvistamenti in posta eravamo di ritorno quasi al bui per tentare di fotografare ero costretto a tempi assurdi per non andar su a 1000 iso. Comunque mi è stato molto utile per verificare i limiti del mio nuovo tamron e il primo e spero unico difetto che gli ho trovato è il calo abbastanza netto di definizione con scarsa luminosità. Ti dirò la compo era voluta con i 2 soggetti a lato a mo di intrusi e un pò di "aria" ambientata sull altro lato. Per valorizzare il soggetto ho voluto fare 2 o 3 scatti verticali al solo maschio purtroppo l af con quel buio mi ha fatto qualche scherzetto
user579
inviato il 08 Novembre 2013 ore 15:14
Personalmente avrei alzato gli iso senza preoccuparmi troppo. Almeno a 1600 per avere un tempo di sicurezza.
“ Ti dirò la compo era voluta con i 2 soggetti a lato a mo di intrusi e un pò di "aria" ambientata sull altro lato „
Questo è un errore, passi il gusto personale ma tagliare un soggetto in quel modo fa solo perdere godibilità alla composizione. Con 3 sguardi in camera poi avere il soggetto di sx intero sarebbe stato tutto perfetto. Considera che la tua selta ha dato spazio ai piccoli Pini sullo sfondo anzichè al corpo del soggetto.
“ Comunque mi è stato molto utile per verificare i limiti del mio nuovo tamron e il primo e spero unico difetto che gli ho trovato è il calo abbastanza netto di definizione con scarsa luminosità. „
In questa foto c'è dell'evidente micromosso, parlare di cali di nitidezza mi sembra un pò azzardato.
Grazie mille angelino del passaggio e delle opinioni oneste :) Comunque da ex possessore di 40d dovresti saperlo meglio di me che a 1600 iso il file risultante sarebbe completamente inutilizzabile ... l ideale sarebbe stato arrivare a 800-1000 iso e con tempi di sicurezza compresi tra 1/250 e 1/400 di secondo ma quando te li trovi davanti improvvisamente non ci pensi e scatti XD.
user579
inviato il 08 Novembre 2013 ore 16:02
Si, indubbiamente a 1600 non fa dei capolavori Però in caso di necessità estrema si possono usare www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=206831 (vista l'antiquatezza dello stabilizzatore del 100-400 qui ero decisamente più borderline di te )
“ " Comunque mi è stato molto utile per verificare i limiti del mio nuovo tamron e il primo e spero unico difetto che gli ho trovato è il calo abbastanza netto di definizione con scarsa luminosità." In questa foto c'è dell'evidente micromosso, parlare di cali di nitidezza mi sembra un pò azzardato. „
Questa foto non è l'esempio perfetto ma dopo diverse uscite con il tammy devo dire che a 300mm non è un granchè ha una pessima risolvenza non riesce a reggere crop superiori al 35% spiattella brutalmente ovvio non si può paragonare con ottiche L canon ma il 100 400 alla massima focale si comporta meglio molto meglio quindi anche con un vecchio stabilizzatore ti ritrovi una maggiore incisività alla massima focale. probabilmente usati entrambi a 200mm a pari diaframma la spuntava il tammy grazie allo stabilizzatore