JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
l'immagine avrebbe anche un significato e una valenza come momento colto e di reportage,ma con tutto quello sharp (che ho notato in molte delle tue foto) non riesco proprio ad apprezzarla.
scusa la mia franchezza ma sono sempre sincero nelle mie valutazioni.
Ciao..la scena è bella e la foto è riuscita ma non capisco perché verticale.. le linee presenti nel fotogramma suggerirebbero un taglio orizzantale, così da includere tutti i fogli e la sponda in pietra che mi sembra interessante e possa aggiungere valore allo scatto.
Concordo sullo sharp..too much! Ma secondario a mio avviso..
“ Concordo sullo sharp..too much! Ma secondario a mio avviso.. „
posso chiederti per favore perchè lo ritieni secondario mentre consideri invece di primaria importanza un'inquadratura che non aggiunge niente secondo me al soggetto della foto che non sono certo le linee del muro dietro di lui?
non perchè mi hai contraddetto sia ben chiaro ma solo per capire il tuo modo di interpretare questa foto.
Per me è sempre primaria la composizione..cioè lo sharp è eccessivo ma non cancella nulla di ciò che l'autore inquadra. Al contrario mi pare ci potessero essere degli elementi interessanti utili a comprendere meglio il tipo di scena, inoltre chi mi ha insegnato mi ha sempre detto che le composizioni verticali devono essere fatte quando occorre..qui perchè non orizzontale? L'autore avrà sicuramente i suoi motivi..la mia a è pura curiosotà.
Non volevo fare il bastian contrario..solo dare un punto di vistanalternativo
ciao a tutti, grazie e mille per i commenti, effettivamente a volte schiaccio un po l'acceleratore sullo sharp, devo rivederla, il verticale perché in orizzontale c erano elementi di disturbo e volevo cogliere l'attimo senza che il soggetto si infastidisse. saluti a tutti m.