Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Agosto 2013 ore 23:06
bel paesaggio stefano, alla faccia della luce che non ti ha aiutato ciao giovanni |
| inviato il 09 Agosto 2013 ore 23:11
Mi consolo che il posticino non è così male. Ciao |
| inviato il 09 Agosto 2013 ore 23:20
direi che è fantastico!!!!! e direi che la scelta della roccia a dx in primo piano rende la compo veramente interessante! a proposito posso chiederti dove hai scattato? ancora complimenti giovanni |
| inviato il 10 Agosto 2013 ore 16:46
In attesa che pubblichi le schede descrittive, ti consiglio di cercare su Google Maps Cima D'Asta in provincia di Trento. Ingrandendo, o meglio allargando la visuale, noterai una vastissima area compresa tra la val di Fiemme a nord, passo Rolle e S. Martino ad est, la Valsugana (valle che porta da Bassano del Grappa fino a Trento) a sud, ed il capoluogo Trento ad ovest. Questa è la catena Lagorai - Cima D'Asta di notevolissima estensione, ma morfologicamente diverse l'una dall'altra. Lagorai, antichissime colate di porfido che sicuramente hanno conosciuto anche i dinosauri. Cima D'Asta, un vulcano mancato che si è spento sotto la spessissima coltre preesistente, e pertanto la roccia è granito (granodiorite) ricco anche di geodi. In questa ampia area i punti di appoggio, ossia rifugi, sono presenti, ben attrezzati, ma non particolarmente numerosi. Di recente sono stati costruiti bivacchi in legno dove il primo arrivato meglio alloggia, e sparsi un po' ovunque in posti strategici. Meno male, perché quand'ero ragazzo, ed anche in anni molto più recenti, ho dovuto usare la tenda. Per dare un'idea della vastità, oltre che dei tempi di percorrenza, esistono luoghi all'interno dell'area dove non sono ancora riuscito ad arrivare, e nonostante sia nativo di queste parti. Io risiedo a Pieve Tesino. Ciao |
| inviato il 10 Agosto 2013 ore 23:13
Bellissima immagine, ottima composizione, posto incantevole. Bravissimo Stefano. Un saluto. Sergio |
| inviato il 10 Agosto 2013 ore 23:43
Ciao e grazie del passaggio e commenti. Stefano |
| inviato il 11 Agosto 2013 ore 11:15
La descrizione minuziosa del geologo si fa sentire! Molto bella e precisa la descrizione. Bravo e grazie di questo. Luciano |
| inviato il 11 Agosto 2013 ore 11:34
Grazie Luciano, non sono un geologo vero e proprio ma questi argomenti li abbiamo studiati lo stesso, e poi si tratta di realtà molto singolari delle parti mie. Ciao |
| inviato il 28 Agosto 2013 ore 20:14
Bellissime foto, location incantevoli, complimenti, complimenti. Ciao Stefano. |
| inviato il 28 Agosto 2013 ore 21:53
Grazie infinite. In questo caso si tratta di un'immagine di questa estate, primi di agosto. Ciao |
user20639 | inviato il 31 Agosto 2013 ore 10:06
Paesaggio molto bello, ottima ripresa. Forse, un pò di contrasto in più. ciao |
| inviato il 31 Agosto 2013 ore 18:24
Grazie del passaggio ed accetto l'osservazione 'con riserva'. Mi spiego meglio. In molti casi mi verrebbe spontanea l'osservazione contraria su foto altrui di questo sito, ma non è mia abitudine innescare polemiche. Trovo che la la PP, oltre una misura discreta, rischi di creare un risultato sicuramente appariscente, ma innaturale. Opinione personale che nulla toglie al gusto di altri, e meno ancora al tuo gradito intervento. Stefano |
| inviato il 01 Settembre 2013 ore 10:21
Sono d'accordo sulla tua disamina. Ciao Mauro |
| inviato il 01 Settembre 2013 ore 18:48
A mio giudizio il foto ritocco dovrebbe solo migliorare l'aspetto della foto per renderla più gradevole, o poco più. Mi pare che l'abitudine diffusa sia di cercare l'effetto a tutti i costi, ma dubito che alla lunga paghi. Grazie Mauro del passaggio e della comprensione. Un saluto. Stefano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |