JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Io ho sempre paura fotografare nidiacei, paura che la madre li abbandoni e non torni più al nido, per questo motivo giro alla larga dai nidi, di qualsiasi uccello. La mia non vuole essere una reprimenda ma ho scritto come la penso ciao
Magari il nido era sotto il tetto di casa!! Se io avessi un 400 potrei fare un primo piano dell' occhio delle rondini che ho di fianco alla finestra qui nella mia casa in campagna...anzi, sono talmente vicine che mi basterebbe un:' ottica inferiore. A volte si hanno fortune!!! La mia amica, per il secondo anno consecutivo, ha avuto una coppia di merli che ha fatto il nido nella sua fioriera sul balcone, a Milano. Ho scattato qualche foto ai piccoli,ma con difficoltà perché erano troppo vicini. Ormai erano abituati alle persone dentro casa ed erano separati da loro solo dal vetro della finestra. Si devono essere trovati così bene che qs primavera hanno deposto le uova per ben tre volte. Che spettacolo! Spero di non aver annoiato nessuno! Ps: la foto mi piace...molto tenera! Ciao Clara