Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Luglio 2013 ore 23:57
Che spettacolo l'Irlanda, per me é stato in assoluto il viaggio più bello nonostante che abbia trovato condizioni atmosferiche parecchio sottotono. Con le tue foto mi stai facendo ricordare bellisssimi momenti e ho visto peraltro che abbiamo fatto percorsi molto simili. Ciao a presto Raffaele. |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 0:22
Ciao Raffaele, ti ringrazio per il passaggio e per il tuo commento. Anch'io, nonostante qualche bel cielo irlandese, ho trovato delle difficoltà per via del maltempo, come sai in Irlanda piove praticamente tutti i santi giorni e non sempre ci sono le condizioni migliori per fotografare, pero' ho cercato, nonostante tutte le mie difficoltà, di "documentare" quello che anche per me e' stato un indimenticabile viaggio. Ti ringrazio veramente per il tuo contributo e per il tuo gradito passaggio, ti auguro anche di trascorrere un buon fine settimana e la buona notte !  Koda |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 2:16
Ciao koda !!! Invidio molto queste foto perche è uno dei miei sogni andare innscozia e irlanda a fare le scogliere e le vallate ... Complimenti x questo splendido scatto , riesci sempre a regalarci tantissime emozioni dai tuoi scatti !!! :) |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 9:56
Grazie Daniele, all'"epoca" mi ero "armato" con una entry-level da 6 MP. Ho cercato di applicarmi sul "negativo", ma ,a differenza dei paesaggi scozzesi in cui il sensore aveva 12 MP, in questo caso ho lavorato quasi al limite, con difficoltà oggettive sulla elaborazione dei vari parametri. IMHO ,tutto sommato, il risultato ottenuto è accettabile. Comunque ciò che mi interessava di più era continuare il discorso intrapreso con i panorami scozzesi, proseguendo con il mio "studio" sulla visione tridimensionale dell'occhio umano. Grazie comunque per il tuo bell'incoraggiamento : per me è una spinta ulteriore a proseguire in questa direzione cercando di acquisire , a poco a poco, nonostante i miei limiti, una maggior esperienza e conoscenza sulle tecniche della "camera chiara". Saluti Koda. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |