Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Luglio 2013 ore 22:48
Una storia in uno scatto,mi piace questa composizione ,bravo Roberto! Buona domenica e buonanotte! Un saluto,Simona |
| inviato il 14 Luglio 2013 ore 7:03
Grazie Simona! Buona domenica anche a te! Roberto. |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 9:07
Bel documento, mi piace. Complimenti, Dino |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 10:44
Hai ragione Dino: la parte in rovina che occupa la parte centrale dell' inquadratura, risale all' epoca della Rivoluzione Culturale, quando le Guardie Rosse hanno praticamente raso al suolo migliaia di monasteri in tutto il Tibet. Grazie dell' attenzione che hai riservato a questo scatto! Un saluto,Roberto. |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 12:30
mi piace molto, quando uno scatto, diventa documento e racconto, assume un significato che va oltre la semplice fotografia ciao |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 16:36
Ciao Donatella, grazie del tuo passaggio e del tuo apprezzamento, (anche della parte didascalica di questa foto) mi fa molto piacere! Roberto. |
user17043 | inviato il 30 Agosto 2013 ore 12:44
uno scatto che rappresenta un modo di essere e di comportarsi, sembrano tranquilli, una serie di abitudini quotidiane che si tramandano da millenni, con scrupolosa tenacia, in seno ad una civiltà estremamente fedele al proprio passato e nella quale predomina una concezione "religiosa" dell'uomo e dell'universo. Ma purtroppo anche loro devono combattere con il tempo, dove viene cancellata con il crollo una pagina di storia. Bello |
| inviato il 31 Agosto 2013 ore 0:20
Grazie Fabiana per il tuo profondo e condivibilissimo commento... Un saluto,Roberto |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 10:16
Quoto Fabiana |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 11:09
Grazie Giani: felice che questo scatto abbia attratto la tua attenzione. Un saluto,Roberto. |
| inviato il 02 Marzo 2014 ore 12:22
Quoto Giani! Bellisima foto e posto! |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 9:29
Grazie Leon e Sara della vostra gradita visita! Ciao,Roberto. |
| inviato il 20 Marzo 2014 ore 23:41
Bellissima inquadratura e colori, un grande spessore storico e culturale. Complimenti Un saluto, Giulia |
| inviato il 21 Marzo 2014 ore 8:58
Grazie Giulia, apprezzo molto il tuo commento! Un caro saluto, Roberto. |
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 18:23
Bella foto e bella galleria! Che ricordi, i monasteri e i monaci tibetani. Luoghi surreali e molto lontani da noi. Ciaoo |
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 19:09
-"Luoghi surreali e lontani da noi"- Concordo pienamente! Ciaooo! |
| inviato il 10 Giugno 2017 ore 21:06
bellissima |
| inviato il 10 Giugno 2017 ore 22:31
Grazie Werner! |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 21:14
Ciao Roberto, hai fatto viaggi meravigliosi e questa immagine trasmette ciò. Un'immagine che mi lascia a bocca aperta per ciò che trasmette, ti faccio tanti complimenti anche per il bellissimo ed emozionante viaggio che hai fatto. Tanto di cappello Bravissimo, ciao, buona serata e buona domenica |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 22:36
Grazie ragazzi! Si, nella memoria, nelle gambe e negli occhi ho tanti viaggi. I più, purtroppo, non sono documentati fotograficamente, la fotografia é una passione più recente... mi toccherà rifarli... in una prossima vita Un grande saluto e buona domenica anche a voi! Roberto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |