RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Senza Titolo

 
Senza Titolo...

Macro In Studio 1

Vedi galleria (21 foto)

Senza Titolo inviata il 17 Ottobre 2011 ore 1:12 da Pixelxpixel. 13 commenti, 815 visite.

1/100 f/25.0, ISO 100,

Lithobiida Lithobiidae Lithobius forficatus - Canon 5D - Canon 55-200 (a 180mm) + lente Rainox - f25-1/60-ISO100 - Flash Bowens da 500W - Tavolo da Still-life.



Piace a 1 persone: Zaimon


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 12:08

Bellissimo soggetto ripreso in una posa interessante. Sempre particolari le tue riprese in studio.;-)

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 12:29

Ciao Torre Serra, Grazie, mi sto appassionando a questo genere di foto, guarde le nuove che ho caricato nella precedente galleria e nella nuova "macro in studio 2"

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 13:25

Complimenti, stupisce per la scelta della MAF che conferisce profondità a questo bello scatto!

CIAO

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 14:26

mi sembra di vedere foto di macro fatte in studio ??? perdendo i colori della natura , secondo me si snatura la vera macro ( parere personale )


la penso anch'io così e l'ho già scritto, anche con ulteriori argomenti, ma è importante che ci sia spazio per tutti e non voglio trasformare le mie idee in una campagna contro l'autore...(mi stupisce comunque che in un forum di fotografia naturalistica siamo così in pochi a notare questi "dettagli"...);-)

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 15:59

Ciao, Massimo Menzaghi, mi fa piacere che la pensi diversamente, incontrare pareri differenti aiuta a riflettere e a porsi delle domande. Un domanda che mi sono posto anche io tempo fa era, ma fotografare gli insetti all'alba completamnete ricoperti di goccioline dalle sembianze cristallizzate tanto che a volte non riesci neanche a capire che insetto sia è naturale??. Secondo me si, come sempre secondo me è naturale fotografare un insetto su un foglio di carta bianco, naturalmente queste sono sempre dei miei punti di vista, a presto

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 16:26

Vorrei spezzare una lancia a favore di Pixelxpixel:
Dalle nostre parti, le occasioni per trovare un insetto infreddolito ed intrizzito alle prime luci dell'alba, è cosa direi molto difficile, non perchè non ci sia l'alba, ma perchè per buona parte dell'anno mancano le escursioni termiche a dovere affinchè ciò si possa avverare. Se lui ha trovato una sua dimensione con una sua chiave interpretativa molto personale, io non ci trovo niente di male (Parere personale che non ha alcuna pretesa di convincere qualcuno)
Per Pixelxpixel: Chissà quanto si potrebbe sperimentare, con un'ottica basculabile/decentrabile, o con un soffietto!

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 16:33

non serve convincere, è più che sufficiente confrontarsi e mettersi in discussione: c'è spazio per tutti e più c'è diversità più c'è arricchimento!;-)


avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 20:17

Ciao Lafrustaphotography, ho già spiegato in altri post che gli insetti da me utilizzati sono catturati nelle vicinanze della mia abitazione, fotografati nel massimo rispetto e poi rilasciati, dalle posture puoi benissimo vedere che sono vivi, dai un'occhiata alle mia galleria.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2011 ore 0:15

Grazie a tutti per i commenti e le critiche, ma nessuno mi sa indicare in nome scentifico esatto di questa spece??
grazie

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2011 ore 2:43

Ordine: Lithobiida famiglia : Lithobiidae genere e specie : Lithobius forficatus.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2011 ore 22:14

grazie Kramer71, gentilissimo


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me