RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Cristalli fluorescenti

 
Cristalli fluorescenti...

Lab

Vedi galleria (1 foto)

Cristalli fluorescenti inviata il 25 Ottobre 2025 ore 9:38 da E_pod. 10 commenti, 128 visite. [retina]

, 0.8 sec f/22.0, ISO 1000, treppiede.

Scatto al buio ottenuto irraggiando la fiala con una luce UV (365 nm). I cristalli aghiformi mostrano un'emissione di fluorescenza a circa 550 nm che conferisce l'intenso colore giallo. Prossimamente vorrei provare dei focus shift, eventuali suggerimenti sono ben accetti.



Vedi in alta risoluzione 24.3 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2025 ore 9:39

spettacolo , complimenti

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2025 ore 9:43

Grazie Roberto, ho intenzione di dedicare una galleria intera a scatti ottenuti in laboratorio.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 15:47

Un esperimento interessante e mi sembrerebbe ben riuscito. Non conosco quanta difficoltà vi possa essere in questo scatto fantasioso.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 19:36

Totalmente ignorante in materia non ho capito niente! MrGreen

Giusto per capire, questa è una fiala di vetro (di che dimensioni?) dove dentro ci sono questi cristalli, ma di cosa?

Un focus stacking potrebbe essere interessante, magari impegnandolo principalmente sulla parte frontale lasciando comunque la parte posteriore con i cristalli sfocati altrimenti secondo me risulterebbe troppo "incasinata" (se si può dire!). In ogni caso anche così è molto interessante quindi complimenti!

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 22:17

Grazie ad entrambi! La fiala è di vetro e ha un diametro di circa 3 cm ed uno spessore delle pareti di circa 3 mm. Si tratta di fiale adatte alla preparazione/crescita di cristalli per metodo solvotermico. Per farla breve, i cristalli si formano (in questo caso) per lento raffreddamento a temperatura ambiente. I cristalli in foto sono immersi in metanolo.
Si, vorrei provare il focus stacking ma ho dei dubbi che si riesca ad ottenere un buon risultato vista la sezione della fiala. Comunque ci proveròCool

Riguardo l'approfondimento più “chimico” suggerisco la lettura del lavoro associato allo sviluppo di guide d'onda innovative: doi.org/10.1021/jacsau.4c00978

I cristalli in foto sono del composto L2 nello Schema 1.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 23:59

Esperimento molto interessante, la creazione e la crescita dei cristalli è un esperimento molto interessante e coinvolgente, per quanto riguarda la foto, mi sembra buona vista anche la complessità dell'insieme, avrei solo ridotto leggermente la luce che illumina il fondo che tende a bruciare il colore dei cristalli facendo perdere il dettaglio!

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 9:39

Grazie Dmo, hai qualche suggerimento per il FS?

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 9:44

Credo che la tua macchina lo gestisca direttamente come impostazione, prova a verificare e se presente ti dico come procederei io nel tuo caso.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 10:22

Si, esatto. Ho visto il tutorial di Pinopino: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3911088

Tra le varie impostazioni, suggerisci di disattivare il VR per FS con il treppiede?

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 8:45

Non credo che il VR possa influenzare in qualche misura la ripresa, sul mio 105 lo ascio sempre attivo e talvolta a mano libera qualcosa la fa...


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me