Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 13:36
TOP |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 13:42
Bellissima immagine e macro a mano libera! Ciao, Alessandro |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 14:35
Complimenti Enrico, bellissimo "doppio" colpo. Ciao e buona giornata, Paolo |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 14:39
Bellissima Enrico, hai colto con grande Maestria questo splendido momento. Saluti e complimenti Carlo PS: come va la Z5II rispetto la Z6II |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 14:52
Spettacolare |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 16:10
Gran bello scatto complimenti. |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 17:39
Anche se realizzato in ambiente controllato come hai specificato ritengo che ottenere un ottimo parallelismo su due soggetti a mano libera non è cosa da poco. A parte questo l'immagine proposta è molto bella e ben realizzata perciò ti faccio i miei complimenti! |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 17:45
Mi associo a chi mi ha preceduto. |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 18:02
Come prima cosa ti faccio i complimenti per aver specificato che si trattava di ambiente controllato, ma ciò non toglie che hai realizzato un ottimo scatto di due soggetti davvero molto belli, cosi come la composizione nel suo insieme! |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 19:47
Che spettacolo! |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 20:18
Grazie Werner!! Un abbraccio |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 20:27
Grazie Alessandro Calé!! Un abbraccio |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 23:15
Molto bella. |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 0:11
Grazie Paogar!! Un abbraccio |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 6:14
Gran bello scatto. ottima la composizione. Complimenti. |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 6:54
ottima per colori, dettaglio e scena che hai colto! |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 8:51
Realizzazione molto bella, pregevole lo sfondo, stacca che è un piacere, complimenti! |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 12:07
Davvero spettacolare questa immagine, complimenti. |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 13:02
Grazie Cmg! Rispondo alla tua domanda: Intanto, preliminarmente specifico che la nuova Nikon Z5II è tutt'altra cosa rispetto alla precedente versione che già non era male considerato il rapporto prezzo/prestazioni. Rispetto alla Nikon Z6II è molto più performante in termini di autofocus; infatti, la NIkon Z5II dispone di un sistema autofocus ibrido innovativo con rilevamento di nove tipi di soggetti, tra cui persone, animali e veicoli, migliorando significativamente la precisione e la velocità di messa a fuoco. Può contare su 273 punti AF (punto AF singolo) o 299 punti AF (area AF auto). Inoltre, supporta una velocità di scatto continuo fino a 30 fotogrammi al secondo, ideale per catturare azioni rapide. La Nikon Z6II, come la Z5II, offre un sistema autofocus con 273 punti AF, ma una velocità di scatto continuo fino a 14 fotogrammi al secondo, efficace, comunque, nella maggior parte delle situazioni fotografiche. La Nikon Z5II presenta un LCD di tipo touch snodato e articolato lungo gli assi orizzontale e verticale da 3,2 pollici con 2,1 milioni di punti. La Z6II ha invece un display LCD estraibile e inclinabile (lungo il solo asse orizzontale) da 3,2 pollici, con la stessa risoluzione. La Z5II è dotata di due slot per schede SDXC UHS-II mentre La Z6II dispone di due slot, uno compatibile con CFexpress/XQD e l'altro con SDXC UHS-II. Sul fronte video, la Nikon Z5II supporta la registrazione video 4K Ultra HD (3.840×2.160 pixel) fino a 60 fps in modalità progressiva (p) senza ritaglio e propone funzioni sofisticate come N-Log e registrazione interna N-RAW a 12 bit, caratteristiche che la rendono particolarmente adatta ai videomaker. La Nikon Z6II, invece, offre la registrazione video 4K Ultra HD fino a 30p e, tramite aggiornamenti firmware, supporta la 4K Ultra HD a 60p con ritaglio APS-C. In conclusione, la Z5II assicura prestazioni elevate a un costo competitivo ed è da preferire, a mio parere, alla Z6II che resta una fotocamera ottima e affidabile. Chi desidera il massimo spendendo una cifra superiore, deve rivolgersi alla Nikon Z6III che eredita molte caratteristiche dalle top di gamma Z8 e Z9. Cari saluti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |