JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stefano
Oggi insieme ad amici mi sono recato presso la Grotta di Rio Martino situata a circa 1500mt poco sopra Crissolo, piccolo paese sulle Alpi del Cunese. La Grotta è magnifica, lungo tunnel scavato dal Rio Martino che da pochi anni è stato attrezzato in modo tale che anche i meno esperti possano percorrerla.
La sensazione che si ha attraversando l'ingresso è quella di entrare in uno spazio ancora inesplorato, dopo poche decine di metri il sole ti abbandona lasciandoti in compagnia della sola fioca luce della frontale. L'ingresso è basso e stretto, non conoscendo la grotta e non sapendo quanto fosse accessibile a noi, poco esperti nel campo, ci siamo ritrovati a riversare in una condizione di ansia e adrenalina vedendoci accogliere da questo piccolo pertugio che conduceva nel cuore della grotta. L'unico passaggio claustrofobico è proprio l'ingresso, il resto del percorso è facilmente percorribile da chiunque, con passerelle e mancorrenti che rendono tutto semplicissimo o quasi, l'unico "pericolo" sono le rocce su cui si cammina, spesso bagnate e scivolose (chiedete al sedere del mio amico :D). Si cammina per circa 30 minuti accompagnati dal Rio Martino che scorre sotto le passarelle o accanto ai passaggi e da splendide formazioni rocciose. Arrivati alla fine del percorso un fragoroso, assordante scroscio d'acqua ci accoglie nella "sala" dove risiede un imponente cascata di 40 metri, lo spettacolo è tanto unico quanto emozionante. Unica nota negativa il fatto che la domenica sia visitata da un sacco di persone che rovinano decisamente l'atmosfera del posto, fortunatamente noi siamo arrivati preso e siamo stati i primi a varcarne la soglia, purtroppo una volta raggiunti a fine percorso non ho avuto molte possibilità di fotografare la cascata.
Fotografare è difficile, non c'è luce se non quella che si porta in capo o quella della torcia in mano, mi sono limitato a poche foto ritrattistiche e a qualche foto alla cascata, difficilissimo riuscire a metterla a fuoco più che esporla correttamente.
Le foto che potete vedere tecnicamente non sono ineccepili, anzi, micromosso, inesattezza di messa a fuoco e rumore la fanno da padrone ma le ritengo comunque interessanti in qualche modo.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.