RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Val d'Ossola-le frazioni di Montecrestese

 
Val d'Ossola-le frazioni di Montecrestese...

Val d'Ossola-le frazioni di M

Vedi galleria (9 foto)

Val d'Ossola-le frazioni di Montecrestese inviata il 27 Settembre 2025 ore 10:55 da Gianfranco1956. 18 commenti, 138 visite. [retina]

, 1/80 f/3.2, ISO 400, mano libera.

Gli abitanti di Lomese (Qui da Lumès) sono detti I fauscìt perché abili ad usare la falce (fausc) nel lavoro dei campi e come arma di difesa sempre pronta. Lomese compare per prima nel documento del 910 col toponimo Longomiso e successivamente con Longomexio (1222), Logomexio (1364), Lomexio (1411) e Lomesio (1524). Il toponimo potrebbe derivare da un longo-medo con significato di prato lungo (dalla radice germanica met = prato), ed è perfettamente in accordo con la natura del luogo. Infatti Lomese si adagia al limite di un terreno ondulato coltivato a vigna e prato in una conca ben riparata e ricca di sole ai bordi della quale troviamo le frazioni di Chezzo, Croppomarcio, Torrione e Seggio (1). Con esse costituiva secondo ogni probabilità un'unica proprietà, la corte regia che nel 910 l'imperatore Berengario conferma al visconte Gariardo. sono cresciute costruzioni di pretto disegno ossolano e montecrestesano ad uso di abitazione o cascina. Sulle porte e finestre sono spesso incise croci di ogni tipo, semplici e potenziate e perfino nella forma di svastica. Alla impressionante robustezza delle spesse murature in sasso vivo si accompagnano gli aerei solai ad "astrigo" aperti verso il sole, scale a rampa, ad arcoponte e ad arcorampante, con ardite soluzioni tutte realizzate mediante la pietra locale. la Cappella d'lalmignpèr (del Guglielminpietro)



Vedi in alta risoluzione 7.8 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2025 ore 11:14

Tesori che si... perdono.
Ciao e buon fine settimana,
Paolo

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2025 ore 11:30

SUPER

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2025 ore 13:17

............ un vedi e non vedi che a suo tempo deve essere stato meravigliosamentebella .............
7 ciao Ray Palm-

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 13:27

Peccato i segni del tempo (e dell'incuria)...

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2025 ore 14:57

grazie Paolo, Werner, Raimondo e Carlo
ciao Gianfranco

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2025 ore 19:31

Una bella immagine che denuncia, purtroppo, tutto il segno dei tempi e dell'incuria; ottima ed esauriente didascalia.
Complimenti Gianfranco, ciao
ElisabettaSorriso

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2025 ore 0:35

Ottima e ben descritta, ciao.

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2025 ore 4:38

Magnifica!

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2025 ore 10:34

grazie Elisabetta, Pinitti e Bo
ciao Gianfranco

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2025 ore 17:49

Bella e interessante tutta la galleria, tesori da salvare!

Un saluto Agata;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2025 ore 19:02

Molto bella
Un saluto Corrado

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2025 ore 19:13

<<BELLISSIMA>>

Ciao complimenti da Gaz. :-P

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2025 ore 18:14

Bello contemplare ciò che rimane del tesoro d'arte del piccolo borgo.
In gamba Gianfranco:-P

Buona serata

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 20:20

Oggi le chiese sono ridotte a tempi massonici.In quel deteriorarsi insondabile della fede è la bellezza che paga il tributo più alto.
Andrò a vederla.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2025 ore 8:48

grazie Agata, Corrado, Gaz, Renato e Tarallucci
ciao Gianfranco

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2025 ore 16:15

Ottima immagine complimenti.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 17:16

Magnifica
Mi piace molto Gianfranco Cool

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 15:06

Bellissima Ripresa Molto Molto Suggestiva !!!


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me