RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Roma-Abside S.Maria in Trastevere

 
Roma-Abside S.Maria in Trastevere...

Chiese di Roma 4

Vedi galleria (22 foto)

Roma-Abside S.Maria in Trastevere inviata il 16 Settembre 2025 ore 10:10 da Antonvito Paradiso. 10 commenti, 97 visite. [retina]

, 1/125 f/4.0, ISO 2000, mano libera.

6932jpg-14.09.25 Roma- Il bellissimo mosaico sopra l'altare maggiore di Santa Maria in Trastevere.



Vedi in alta risoluzione 20.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 10:18

Bel lavoro. Vedo un po' di rumore nelle zone "neutre", forse con un sw come DxO potresti migliorare ancora la tua ottima immagine

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 10:29

Le tue foto sono sempre da manuale!Sorriso
Complimenti Antonio
Un saluto
Federico

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 10:51

Una ripresa eccellente

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 11:07

Fantastica ripresa di interni con ottima resa cromatica; complimenti
Elisabetta

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 11:12

Grazie Giallo.
Nelle zone "neutre" più che rumore, io vedrei una sfocatura data dall'85 a f/4.
In post produzione, io adopero Lightroom da tanti anni. Sono talmente abituato ad usarlo
tanto da non prendere in considerazione altri software.
Cordiali saluti, Antonio

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 11:34

Federico, come al solito sei sempre molto gentile. Grazie.
Un cordiale saluto, Antonio

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 11:38

Grazie Elisabetta.
Anche alcune chiese di Roma si difendono molto bene in fatto di mosaici.
Non esiste solo Ravenna...MrGreen!!
Una buona giornata, Antonio

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 11:43

Gianni Fazer grazie per la visita.
Per l'"eccellente" ripresa devo ringraziare il mio 85/1.4 vecchio di 45 anni, ma sempre
gionvincello e instancabile...;-)!!
Saluti cordiali, Antonio

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 11:57

Ciao Antonvito. Per zona neutra intendevo la cornice grigia, priva di dettagli significativi, che costituisce il perimetro dell'arcata più vicina, per capirci quella sormontata dal mosaico raffigurante l'Agnello, quindi ovviamente non fuori fuoco.
Invece, per quanto concerne l'obiettivo, vedo che la zona periferica di sinistra (ad es. capitello) è sufficientemente dettagliata anche nel fuori fuoco, mentre quella corrispondente di destra è assai più scadente: a mio parere varrebbe la pena di far controllare l'allineamento delle lenti dell'ottica.

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2025 ore 12:42

Ciao Giallo63.
Ho riguardato con attenzione l'immagine e con la mente sono ritornato a vedere la scena.
La cornice grigia dista almeno 20/25 mt dal Cristo, figura centrale dello scatto, su cui ho messo
a fuoco. Non so quindi se con f/4 riesco ad avere nitido anche la zona prima dei 20/25mt del
fuoco impostato. Purtroppo non ho più le tabelle delle profondità di campo di questo obiettivo
data la sua età.
Circa la differenza di dettaglio fra destra/sinistra é un particolare che ho notato anche io.
In prima analisi, ho imputato il fenomeno a un disi-allineamento della fotocamera. Non escludo
però che possa trattarsi dell'allineamento delle lenti. Se non mi chiedono troppo, un giro da
CSA (il service Nikon a Roma) lo faccio. E' un obiettivo a cui tengo parecchio.
Grazie per il commento, Antonio


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me