Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Luglio 2013 ore 12:15
Ringrazio per il like it : Afrikachiara, Franco Buffalmano, Gtabbi, Zipablo, Raffaeledellasanta, Marco50, Alessio Nonnoale, Dantes, Alberto Ghizzi Panizza, Elisewin, Tristan, Gazza71, Angelo Bacchio, Ceci64, Diego.armando.parafango, Ivancosta, Simona Loredana, Zman, Paolo Corona, Olovni, Fabio Castagna, F.Naef, Sasasicilyuno, Lunasol, Obadessa, Andrea 72, Whoknew, Gianlucabasso. |
| inviato il 07 Luglio 2013 ore 16:34
I paesaggi scozzesi hanno (IMHO) un solo rivale....quelli irlandesi! Un bello scatto che rende bene l'idea della bellezza di queste chiese a cielo aperto. Complimenti Koda ed un salutone Michela |
| inviato il 07 Luglio 2013 ore 18:11
Buoni i colori e la tridimensionalitá. Come interpretazione personale avrei usato un treppiede, un telecomando remoto, chiuso almeno a f.9, inclinato di meno verso il basso la reflex, fatto sparire i turisti usando un filtro nd e spostato il punto di ripresa leggermente alla tua sinistra (se avevi margine) escludendo così il furgoncino blu sullo sfondo ... rimaneva così solo un elemento antropoco contemporaneo di disturbo : le transenne. Ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 07 Luglio 2013 ore 18:58
Che posto fantastico,grazie Koda59,con i tuoi scatti almeno l'ho visitato virtualmente. Ovviamente fantastico scatto anche questo |
| inviato il 07 Luglio 2013 ore 22:43
@Elleemme, nel ringraziarti per i tuoi utilissimi suggerimenti ti volevo mettere al corrente che queste foto "scozzesi" le ho scattate in gite organizzate, dove ,dovendo rispettare i tempi del gruppo, mi sono dovuto accontentare di scattare foto "al volo", non avendo a disposizione del tempo sufficiente per usare né il cavalletto né tanto meno ho potuto usufruire della luce migliore per scattare le foto. Buona luce anche a te Lauro e grazie di nuovo. @Salvo,sono felice anche per te e sopratutto è bello pensare che puoi visitare, se pur in modo virtuale ed un po' approssimativo, un posto anche se non ci sei mai stato. Grazie per il tuo passaggio e gradito commento Koda. |
user22061 | inviato il 08 Luglio 2013 ore 0:13
Salve Koda, veramente bella questa serie scozzese, tutte le foto mi piacciono moltissimo e questa in particolare. I miei complimenti per queste splendide riprese. Un saluto. |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 1:09
Grazie Paolo, ti voglio ringraziare di cuore per il gradito passaggio e commento, augurandoti la buonanotte ! P.S. Sei una persona speciale ed è un piacere dialogare con te ! |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 9:18
Adoro la Scozia, concordo sul fatto che mediamente è migliore, della più gettonata, Irlanda che ha , comunque, un grande fascino; detto questo, trovo l'immagine suggestiva ed in grado di rendere l'atmosfera del luogo anche se mi chiedo come mai le nubi, in cielo, siano color violetto e non bianche; mi chiedo, in sostanza, se non possa essere fatta una miglior lettura del bianco. Prendi il commento con beneficio di inventario.. non sono certo una che può fare valutazioni tecniche. Complimenti. Cecilia |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 10:38
Mi piacciono sia l'inquadratura che le tonalità pastello. Mi piace inoltre la post che evidenzia i particolari fini senza introdurre rumore. Bella scheda e HDR-like |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 21:13
Bello scatto Mi Piace molto Ciao Marco |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 23:53
@Ceci64 : Cara Cecilia ( presumo ti chiami così ) innanzitutto benvenuta nella "tana" dell'orso. Per il colore delle nuvole ti posso dire di aver confrontato il bilanciamento del bianco della mia macchina con quello della PP e di non aver trovato delle grandi differenze, comunque ti prometto che controllerò meglio per capire se ci sono delle criticità. Tuttavia sto rilevando che a proposito del cielo ci sono grandi disparità di vedute, c'è chi lo vuole più chiaro, più saturo, più brillante, in pratica ognuno il cielo lo vede in modo diverso, anche se un cielo con dei bei nuvoloni piace sempre a tutti, ma per il colore ognuno lo vede a modo suo ed è veramente difficile mettere tutti d'accordo, comunque grazie per il tuo commento che ho veramente gradito, inoltre non ti devi schernire, si può imparare da tutti. Mi ricordo che il filosofo Socrate ,che ai suoi tempi veniva giudicato coltissimo e saggio, non si stancava mai di ripetere " Io so di non sapere...", quindi in fotografia nessuno ha la ricetta "definitiva" ed anche i più bravi ( ai quali il sottoscritto ritiene, a ragione, di non appartenere) hanno tanto da imparare, l'importante è avere sempre un pizzico di umiltà ed essere sempre disposti a "mettersi in gioco", ma questo ragionamento vale per tutti : bravi e meno bravi. @Gtabbi : Cos'altro aggiungere ? Hai detto tutto ! Bravo, i tuoi commenti son sempre "quadrati" ed incisivi ! saluti da Koda. @Marco50 : Molto sintetico e chiaro, più di così... Grazie davvero Marco. . |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 9:25
Ciao, finora è quella che preferisco. Peccato le persone in mezzo, un'immagine così richiederebbe un immobilismo assoluto forse. Perfetta esposizione, perfetta inquadratura, forse un pelo troppo marcato HDR e nitidezza ma de gustibus. Non riconosco il posto: è l'abbazia di Melrose? |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 10:19
Ste77 Ti ringrazio per il tuo commento. Per le persone ho pronto un rimedio "infallibile" posso chiedere al Mago Etneo se mi aiuta con la sua "bacchetta" magica ( lui è più bravo di me ) e mi fa sparire un po' di persone ( voglio precisare il concetto : "sparire" in senso metaforico ), per la tecnica da me impiegata non mi stancherò mai di ripetere che non è un vero hdr, anche se gli assomiglia, perché questa PP l'ho fatta su un singolo scatto e non su tre o più scatti come si fa l'hdr, nè con il bracketing, nè con il cavalletto, credimi sono sincero, però se non mi vuoi credere sei libero di farlo che tanto io non mi offendo, la nitidezza qualcuno la trova eccessiva, qualcuno afferma il contrario lo dici anche tu : de gustibus... Però ti dico che ho cercato di dare, come giustamente ha detto Elleemme in un suo commento, una specie di "tridimensionalità" alla foto. Onestamente non ricordo se si tratta di quell'abbazia son passati alcuni anni da quando ho scattato le foto, ma la tua domanda mi hai incuriosito e proverò a documentarmi, all'epoca non avevo ancora la 6d che ha il gps incorporato e che mi serve tantissimo per identificare esattamente il luogo in cui ho effettuato gli scatti. Ti saluto e ti ringrazio cordialmente |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 10:25
Koda59 per le persone non c'è un rimedio specifico se non attesa+fortuna in fase di scatto o eventualmente PP (cosa che francamente non mi esalta). Sulla tecnica, anche io le poche volte in cui mi sono cimentato in HDR ho fatto un singolo RAW salvando a +-1 o meglio anche a +-0.5 quindi ti credo.. Allora buona esplorazione di vecchie foto, è un lavoro sano e stimolante, anche per capire come l'occhio si evolve nel tempo. Buone foto |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 10:32
Buone foto anche a te caro Ste77 è stato davvero un piacere conoscerti ! Saluti Koda |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 22:27
Sarà stata una esperienza indimenticabile, visitare questi luoghi ricchi di storia |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 23:03
Si caro Ivan, quei posti, non mi stancherò mai di dirlo, mi son proprio rimasti nel cuore e quei panorami hanno anche cambiato un po' la mia concezione paesaggistica, quindi reputo che siano stati importanti per il mio cammino personale. Ti ringrazio del commento e ti auguro un buon riposo. Saluti Koda |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 23:07
Fascinosissima atmosfera medievale! Complimenti Koda bella serie veramente interessante da vedere. |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 0:33
Grazie Raffaele, per questo tuo fantastico commento, mi fa molto piacere, pur rimanendo con i piedi per terra e pur "volando basso" è la conferma che questo "nuovo" ciclo di paesaggi con gli opportuni correttivi può seriamente rappresentare una "piccola" svolta nel mio percorso fotografico. Ammetto anche sinceramente che devo essere riconoscente nei confronti di tutti voi perchè mi state trasmettendo con il vostro entusiasmo delle "vibrazioni" positive che mi comunicano fiducia. GRAZIE !!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |