JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
“ Mi piacerebbe sapere come hai ottenuto questo risultato e apprendere questa metodologia. „
tesò chiedi e ti sarà dato l'80% del lavoro lo fanno le maschere e le curve. Io procedo in maniera selettiva Per esempio in questa foto su Camera Raw faccio la regolazione iniziale (taglio luci ombre bilanciamento pulizia) e il contrasto e nitidezza non li tocco anche se servono. 1) cosa voglio tenere leggibile e cosa in ombra? prima maschera 2) la luce che colore deve avere? seconda maschera 3) la superfice che colpisce la luce che colore deve avere? terza maschera una volta fatto ciò dò contrasto con le curve, perchè le curve e non contrasto? perchè con le curve decido io cosa contrastare in questo caso solo le parti scure non colpite dalla luce. Poi color grading e lì vabbè si va a gusto Passo su Photoshop. Prima di tutto maschero il soggetto e lo isolo, perchè? dietro c'erano quei simboli che mi davano fastidio, via! eh ma si vede l'artefatto, soluzione? texture di un muro, metodo di fusione sovrapponi. eh ma si vede la differenza, apro le curve le faccio agire solo sulla texture e le faccio amalgamare con il resto della foto. Poi nitidezza (ti ricordi che su camera raw non l'ho toccata?) apro il filtro maschera di contrasto setto un valore e con il pennello la applico solo su sopracciglia labbra sotto al naso contorni della testa. Poi sfocatura, setto un valore e faccio il contrario stavolta la applico a tutta l'immagine e con il pennello vado a toglierla dove non serve (in questo caso puoi notare un triangolo che va dal viso fino alla prima mano tutto a fuoco e il resto sfocato) perchè sta cosa? non lo so mi da un effetto tridimensionale fine art marcondirondirondello (anche se ridimensionata a 1920 non si nota manco o c***). Poi grana padano tranne che in viso e per ultimo il mio marchio di fabbrica, un lieve flare che altro non è che una sfumatura chest è
Bellissima luce, un'atmosfera che si apprezza ancora di più se ingrandita. Una pellicola più che un digitale, bravo Carlo. comincia a comunicare a Juza la taglia della toga