RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Due uccelli, due strategie: caccia e necrofagia

 
Due uccelli, due strategie: caccia e necrofagia...

Uccelli

Vedi galleria (34 foto)

Due uccelli, due strategie: caccia e necrofagia inviata il 09 Settembre 2025 ore 20:44 da Matteoorlandofotografo. 0 commenti, 20 visite. [retina]

a 500mm, 1/4000 f/8.0, ISO 640, mano libera. Parco delle Madonie, Italia.

In questa immagine si vede un capovaccaio adulto (Neophron percnopterus) affrontare una poiana (buteo buteo) La tensione è tutta racchiusa in quel gesto: entrambe hanno le zampe protese in avanti, non per attaccare a caso, ma come ultimo strumento di difesa e di minaccia. Nei rapaci, le zampe rappresentano armi micidiali: posseggono artigli capaci di ferire e uccidere l'avversario, ma anche strumenti di equilibrio quando il confronto diventa ravvicinato. La scena racconta una delle dinamiche più affascinanti: la difesa del territorio. Queste vette mi stanno regalando un archivio prezioso, fatto di incontri e osservazioni che aiutano a comprendere meglio l'etologia animale e le complesse dinamiche tra le specie che condividono lo stesso territorio. Questa differenza tra rapace e necrofago è il cuore del contrasto. •Il rapace, come la poiana, deve uccidere per sopravvivere, affinando le tecniche di caccia e rivendicando territori che garantiscano continuità di prede. •Il necrofago, come il capovaccaio, ha sviluppato un'altra strategia: sfruttare ciò che la natura o altri predatori lasciano indietro, diventando fondamentale per l'ecosistema perché “ripulisce” l'ambiente e limita la diffusione di malattie. In questa foto c'è la rappresentazione di due strategie di vita, di due modi diversi di adattarsi e resistere, entrambi essenziali all'equilibrio naturale. Matteo Orlando Fotografo Naturalista-Divulgatore



Vedi in alta risoluzione 11.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me