Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 16:24
Molto bene per la parte gestione colori e contrasto, persi un po' di dettagli per il denoise... |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 18:00
Grazie Ottiero, si l'avevo notata la perdita di alcuni dettagli ma nel complesso credo siano trascurabili. Il software che uso, ancora non utilizza l'IA per i suoi tools, quindi tutti a mano |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 18:02
Per chi fosse interessato descrivo qua sotto il workflow di questa immagine Software utilizzato Rawtherapee 5.11 Procedimento iniziale con un preset che prevede l'utilizzo di vari tools che agiscono in automatico sull'immagine: . Demosaicizzazione: RCD+VNG4 . Correzione AC . Riduzione rumore di crominanza . Acquisizione nitidezza Di seguito regolazione manuale dei seguenti tools: . Gestione colore: - profilo colore di input: incorporato nei metadati dell'immagine (se disponibile) - profilo colore di lavoro: prophoto - profilo colore di output: sRGB . Bilanciamento del bianco: quello impostato dalla fotocamera (con eventuali correzioni alla bisogna) . Esposizione - Valori automatici (il programma legge i metadati del jpeg annesso al RAW ed elabora i dati in base a quei valori) con successive correzioni - Compensazione esposizione +0,84 EV - Compressione alteluci (range tra 0 e 500) 98 - Luminosità (range tra -100 e +100) 4 - Contrasto (range tra -100 e +100) 23 - Saturazione (range tra -100 e +100) 0 - Aggiustamento della curva di contrasto . Ombre/alteluci - Metodo - valori ammessi: RGB o Lab - RGB - Alteluci (range tra 0 e 100) 50 - Ampiezza tonale alteluci (range tra 0 e 100) 70 - Ombre (range tra 0 e 100) 40 - Ampiezza tonale ombre (range tra 0 e 100) 30 . Equalizzatore toni - Neri (range tra -100 e +100) -24 - Ombre (range tra -100 e +100) 0 - Mezzitoni (range tra -100 e +100) 13 - Alteluci (range tra -100 e +100) -23 - Bianchi (range tra -100 e +100) 20 . Contrasto locale - Raggio (range tra 20 e 200) 80 - Quantità (range tra 0,00 e 1,00) 0,20 - Livello durezza (range tra 0,00 e 3,00) 1,00 - Livello luminosità (range tra 0,00 e 3,00) 1,00 . Riduzione rumore di luminanza - Metodo - valori ammessi: RGB o Lab - RGB - Modo - valori ammessi: Conservativo o Aggressivo - Conservativo - Gamma (range tra 1,00 e 3,00) 1,70 - Controllo di luminanza - valori ammessi: Cursore o Curva - Cursore - Luminanza (range tra 0,00 e 100,00) 70,62 - Dettaglio di luminanza (range tra 0,00 e 100,00) 33,05 . Luce soffusa (microcontrasto) - Intensità (range tra 0 e 100) 30 . Profilo di correzione obiettivo - Profilo lenti - valori ammessi: nessuno – da file metadati – selezione automatica – selezione manuale della fotocamera e dell'obiettivo – file LCP - Selezione automatica |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 11:29
Peccato per l'ammorbidimento generale,per il resto mi piace |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 17:00
Concordo su quanto già detto, buona gestione del colore, ma troppo piallata in termini di dettaglio. |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 20:36
mi associo ai commenti precedenti e interessante il procedimento descritto |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 6:53
Come già hanno detto troppo morbiti i Kart che sono i soggetti principali. |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 16:19
Carlo +1,3333 |
| inviato il 06 Settembre 2025 ore 12:40
concordo con Ottiero |
| inviato il 06 Settembre 2025 ore 21:53
Grazie ragazzi grazie a tutti per i commenti sempre utili per chi vuole fare ogni volta un piccolo step in più |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |