Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Agosto 2025 ore 15:15
La vita al "campo" per i ragazzi è dura
 però la piccola trampoliere con il suo sorriso ci insegna che è felice con quel poco che gli permette di giocare e sorridere.
 Immagini realizzate da Pancho mio figlio, quando si reca in visita al "campo" il villaggio di campagna di Daylè. Francesco organizza tour fotografici street a La Habana, se interessati qui sotto i link per i contatti www.instagram.com/reel/DLVq7iZAFHu/?igsh=MXI4eTMzbHBmdGphcA== www.instagram.com/la_azotea_de_la_india/ |
| inviato il 29 Agosto 2025 ore 15:46
L'arte è quella!... divertirsi con poco!... e ci si diverte di più ... come quando avevo (o avevamo) la sua stessa età |
| inviato il 29 Agosto 2025 ore 16:55
........... Concordo con Carlo Alfonso ................ un abbraccio Ray Palm- |
| inviato il 29 Agosto 2025 ore 18:37
Bella immagine e documento in didascalia |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 9:47
Una società opulenta e dal tutto a tutti i costi è facile che generi dei senza cervello! Ottimo documento e bella foto, ciao. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 11:57
Bel servizio fotografico, concordo con i commenti di chi mi ha preceduto....complimenti |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 12:13
Belle riprese Loris! Buona domenica! Oleg. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 16:26
Il mondo è cambiato... Anche noi ci divertivamo con poco ed eravamo felici. Di questi tempi solo violenza, maleducazione e irriverenza. Siamo messi proprio male! Bellissimo e dolce il sorriso di questa bambina. Complimenti per questo magnifico ritratto! Ciao buona Domenica. Seba |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 17:04
Un bellissimo e gioioso ritratto. Condivido quanto hai scritto in didascalia: "qualcosa si è rotto"; purtroppo i nostri ragazzi posseggono tutto quello che vogliono e non hanno più né desiderio né fantasia e cadono nella noia e nell'abulia o peggio nella violenza. Complimenti Loris, ciao! Sergio |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 17:47
Bello scatto di viaggio! Complimenti! Le analisi da salotto che passano per la tv nazionale e i giornali li lascerei perdere, sono più che altro lo specchio dell'ego di certi quaraquà e delle paure del loro anziano pubblico. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 21:19
<<FORTISSIMA>> Ciao Loris Complimenti da Gaz. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 12:33
SUPER |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 21:00
Vita semplice e pensiero elevato Eppure anch'io mi sto scollando dalla semplicità C'è da lavorare, su noi stessi Ottimo documento amico mio Ciao Loris |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 0:43 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
serie stupenda e perfetta, complimenti e cordiali saluti wonderful and perfect series, congratulations and best regards |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 2:48
Concordo anche io chi mi ha preceduto, il mondo purtroppo è cambiato e non ci sono più i valori di una volta.......... Un saluto Mario |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 19:17
Una foto, una breve didascalia e un titolo incisivo che valgono più di vuote e vane parole. Un saluto |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 9:09
Che bella! Te la invidio. Complimenti! |
| inviato il 06 Settembre 2025 ore 9:02
Bellissime foto! Sempre interessanti i tuoi lavori, complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 15:27
Carlo Ray Un immenso piacere leggere il vostro apprezzamento e condivisione, i tempi sono cambiati quando si ha tutto in abbondanza si perdono i valori, avere l'essenziale e apprezzarlo ti rende sereno. Gianni grazie mille per il doppio apprezzamento. Pinitti analisi che non fa una piega, grazie Benny ti ringrazio infinitamente come chi ti ha preceduto e chi verrà, è un piacere leggerti Oleg sempre presente, ti ringrazio di cuore Sebastiano grazie per la condivisione di vecchi ricordi e tempi nuovi, se parli con i giovani siamo noi il problema, forse sarebbe l'ora che in casa i genitori si accorgessero di avere dei giovani da crescere e da educare. Grazie mille per i complimenti Sergio ho apprezzato molto il tuo pensiero e te ne sono grato, non ci sarebbe da intervenire drasticamente sui nostri giovani ragazzi sarebbe anche controproducente, vanno seguiti e portati a ragionare con il proprio cervello e non con le mode del momento che stanno livellando o cancellando la loro crescita intellettuale che è il processo continuo di sviluppo delle proprie capacità cognitive, come il pensiero critico, la comprensione, la creatività e l'acquisizione di conoscenze, che inizia alla nascita e, in senso ideale, prosegue per tutta la vita. Francesco hai toccato un tasto dolente, la televisione grazie per il pensiero e passaggio Gaz grazie per la <<FORTISSIMA>> cin cin Werner SUPER grazie Renato il tuo lavoro sullo scollamento è paragonabile ad una riflessione profonda ma semplice caro amico mio, qui si parla di gravi mancanze di crescita. Warszawski semplicemente grazie per il seguito Mario grazie per aver condiviso il pensiero degli amici, sempre gentilissimo Daniele ho apprezzato molto il tuo commento, ti ringrazio infinitamente per la visita Diodato Francesco ne sarà orgoglioso del tuo apprezzamento, grazie mille Stefania sempre presente e disponibile, ti ringrazio infinitamente Un carissimo saluto a tutti gli amici Loris |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |