JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Veniamo immortalati insieme stavolta
Ecco come mi ripaga la natura, siamo in simbiosi
Oggi è una giornata speciale, diversa dalle altre.
Per una volta, non sono io a stare dietro l'obiettivo: questa volta veniamo immortalati insieme. Di solito sono io a fotografare i grifoni, a cercare di catturare la loro imponenza e la leggerezza con cui attraversano il cielo delle Madonie.
Ma oggi i ruoli si sono capovolti.
È un'immagine rara, in cui sono io ad essere ritratto, con in mano alcune penne tra l'altro proprio di grifone, una lunga quasi 45 cm, trovate in montagna durante le mie esplorazioni mentre loro, come guidati da un istinto antico, mi sorvolano maestosi, proprio sopra la testa.
È una scena che non capita certo ogni giorno, e che mi emoziona profondamente. In quel momento sento tutta la potenza del legame con la natura, un legame che si rinnova ogni volta che metto piede in questi luoghi. La natura non pretende nulla, non chiede nulla in cambio. Eppure, quando meno te lo aspetti, ti regala momenti straordinari come questo.
Sono attimi che vanno oltre la semplice fotografia: sono esperienze che ti segnano, che ti ricordano quanto sia fondamentale rispettare, osservare e ascoltare ciò che ci circonda.
Per me, questi istanti sono una vera ricompensa.
Una forma di gratitudine silenziosa, che arriva senza parole, ma con un impatto profondo. È anche per questo che credo nella divulgazione: perché raccontare, mostrare e condividere queste esperienze non è solo un atto personale, ma un mezzo potente per trasmettere cultura. In questo caso, cultura naturalistica, legata alle meraviglie delle Madonie, a un ecosistema fragile e prezioso, che merita attenzione, cura e rispetto.
La divulgazione, quando è fatta con passione e autenticità, diventa lo strumento più importante per sensibilizzare, per educare, per ispirare.
E se anche una sola persona, guardando queste immagini o leggendo queste parole, si avvicina un po' di più alla natura, allora tutto questo ha davvero un senso.
Matteo Orlando Fotografo Naturalista-Divulgatore
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.