RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Parco Sempione - Venerdì 1 agosto 2025, 09:40

 
Parco Sempione - Venerdì 1 agosto 2025, 09:40...

Milano - 15

Vedi galleria (32 foto)

Parco Sempione - Venerdì 1 agosto 2025, 09:40 inviata il 02 Agosto 2025 ore 14:30 da Roberto P. 1 commenti, 141 visite. [retina]

a 142mm, 1/250 f/10.0, ISO 250, mano libera. Milano, Italia.

Foto scattata dell'affaccio sul parco della Piazza del Cannone, antistante alla facciata nord-ovest del Castello Sforzesco. Sullo sfondo, seminascosto dagli alberi, è l'Arco della Pace (Arch. Luigi Cagnola - 1807-1838). Alla sua sinistra, anch'esso seminascosto, si intravede il Palazzo INA in Corso Sempione (Arch. Piero Bottoni - 1953-1958). Tra il laghetto e l'Arco vediamo il Teatro Continuo Burri. Questa foto è parte di una sequenza visibile nel primo post dei commenti qui sotto, insieme a vari link su ciò che vi è rappresentato. #Monumenti #Arco #UrbanLife



Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  

Piace a 2 persone: Gianni Fazer, Obbes


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2025 ore 14:30

Foto prese venerdì 1 agosto 2025, tra le 9:30 e le 10:11:





A sinistra notiamo la Torre Branca (Arch. Gio Ponti - Ing. Cesare Chiodi e Ettore Ferrari - 1933)
www.museobranca.it/torre-branca/
it.wikipedia.org/wiki/Torre_Branca










Antistante all'affaccio sul parco vi è un ampio prato in cui abitualmente i proprietari dei cani lanciano delle palline che ovviamente i suddetti quadrupedi sono tenuti a riportare indietro:




Questo più che un cane somiglia a un cinghiale.













Sullo sfondo, seminascosto dagli alberi, è l'Arco della Pace; meglio visibile qui:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4860923
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4865177

Alla sua sinistra, anch'esso seminascosto, si intravede il Palazzo INA in Corso Sempione:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4867352

Tra il laghetto e l'Arco vediamo il Teatro Continuo Burri:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4000331
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3995734
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3996072










Nel laghetto nuotano delle tartarughe e dei grossi pesci che potrebbero esssere delle carpe:






Si potrebbero anche fare foto di avifauna, ad accontentarsi dei quattro uccelletti sfigati che nuotano nel laghetto o che zampettano nel praticello circostante:



































P.S.: Foto prese domenica 17 agosto 2025, tra le 18:22 e le 18:30:













Sul Castello Sforzesco:
www.milanocastello.it/scopri-il-castello
www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1A050-00070/
it.wikipedia.org/wiki/Castello_Sforzesco
www.milanocastello.it/it/content/i-restauri-di-luca-beltrami
thesubmarine.it/2017/01/08/la-storia-dietro-ai-progetti-di-distruzione
www.divinamilano.it/castello-sforzesco-tra-storia-arte-e-architettura/



Di nuovo la mattina di domenica venerdì 1 agosto 2025:




Da questo spiazzo si intravedono, tra gli alberi e alla sinistra del Teatro Burri, le cime della Torre Allianz (Arch. Arata Isozaki) e della Torre Generali (Arch. Zaha Hadid) di cui si può notare l'insegna di recente inclinata da un forte vento.







P.S.: Qualche giorno dopo; ovvero lunedì 4 agosto alle ore 11:15, sempre nel parco mi sono imbattuto in uno scoiattolo grigio (Sciurus Carolinensis) con una ghianda tra le zampe anteriori.




Osservando attentamente lo si pò scogere, piccolissimo, al centro.

Probabilmente per fuggire da me, saltellando ha raggiunto un albero e ci si è arrampicato.
A questo punto ho cambiato obiettivo e ho scattato queste:







In quest'ultima foto lo si vede tenere la ghianda tra le zampette anteriori.

Poi si è spostato nascondendosi tra le foglie, quindi l'ho perso di vista; ma si sentiva un rumore da cui ho dedotto che stava rosicchiando la sua ghianda.

E' un incontro che può risultare simpatico; tuttavia la diffusione di questo roditore, originario del Nord America e incautamente introdotto in Europa, presenta non poche problematiche:
milanoevents.it/2023/03/19/scoiattoli-grigi-milano-parchi/
www.specieinvasive.isprambiente.it/index.php/it/specie-aliene-invasive
lucagherardi.com/scoiattolo-grigio-pericolo/
www.mase.gov.it/portale/documents/d/guest/ispra_piano_gestione_scoiatt
www.fanpage.it/kodami/fermare-linvasione-dello-scoiattolo-grigio-con-i

[P.P.S: Due scoiattoli grigi, in un'altra zona del parco, li ho incontrati la mattina del 16 agosto: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5113104&l=it#30880972
e altri tre il pomeriggio del 26 dello stesso mese:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5119505#30916121 ]


In questa foto, presa venti minuti prima (alle 10:55), vediamo l'affaccio sul parco da cui sono stati fatti i primi sette scatti di questa serie:



Le persone con il caschetto da ciclista sono i membri di una comitiva che ha come guida la donna con il gilet giallo catarinfrangente, e visitano il parco con questi bizzarri veicoli:



Quattordici minuti dopo li ho beccati vicino al laghetto:











Giovedì 7 agosto 2025, 11:55:




12:03:






Da Google Maps:
www.google.it/maps/@45.470988,9.1786679,41a,35y,303.98h,77.99t/data=!3
www.google.it/maps/@45.4715063,9.1779689,3a,75y,321.79h,99.07t/data=!3



Sul Parco Sempione:

www.comune.milano.it/aree-tematiche/verde/verde-pubblico/parchi-cittad

www.comune.milano.it/aree-tematiche/verde/verde-pubblico/itinerari-nel

it.wikipedia.org/wiki/Parco_Sempione_(Milano)

www.in-lombardia.it/it/turismo-in-lombardia/milano-turismo/giardini-mi

neiade.com/blog/parco-sempione-a-milano-cio-che-resta-del-barcho-ducal


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me