RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Calabrone

 
Calabrone...

Still life

Vedi galleria (60 foto)

Calabrone inviata il 31 Luglio 2025 ore 11:23 da Pangur Bán. 18 commenti, 161 visite. [retina]

, 1/4 f/5.6, ISO 160, treppiede.

FS 2025



Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2025 ore 11:30

Super

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2025 ore 11:52

Grazie! E' una foto gemella di un'altra scattata in verticale con MP-E 65mm. Qualitativamente le differenze sono minime. Forse leggermente in favore del Canon per quanto riguarda alcuni dettagli (ma dipende dal passo usato, dall'angolazione e fattori vari, non è tanto merito o demerito dell'obiettivo), però qui ho gestito la luce un po' meglio.
La zampa a destra non l'ho inclusa tutta perché tanto mancava la parte finale del tarso di questo "fu" calabrone.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2025 ore 10:30

Ma che bella macro.
Hai usato una slitta micrometrica? Che tipo di illuminazione?
È ritagliata l'immagine o ingrandisce così l'obbiettivo? Sto usando il 105 macro sigma 1:1 più rainox 250 , ma vorrei passare a questo obbiettivo. Resa fantastica complimenti.
Grazie!

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2025 ore 19:38



Ciao, c'è un leggerissimo ritaglio, ma praticamente sono quasi tutti i 24,2 MP della 80D.
Ho usato una slitta micrometrica e illuminazione artificiale fissa (faretti LED).
L'ingrandimento in questo caso non raggiunge 2:1. Non ricordo il valore, direi tra 1,5x e 2x.

Il Laowa 100mm rispetto al Sigma 105mm non ha l'AF e la ghiera della messa a fuoco va da infinito a 2:1 con una corsa abbastanza corta. Usato a mano, bisogna quindi abituarcisi all'inizio, ma è un ottimo obiettivo macro.

Anch'io ho il Sigma 105mm e continuo ad usarlo, magari in uscite più "spensierate" senza scegliere soggetti minuscoli. Il Laowa copre più situazioni ed è certamente l'obiettivo a cui mi affido quando si tratta di fare focus stacking con ingrandimenti fino a 2x.

Grazie a te. :)

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 10:52

Grazie per quanto hai scritto. Continua così! Grandi foto.

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2025 ore 16:06

Grazie ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 21:19

Posso chiederti che slitta micrometrica hai usato? La R7 lo fa in automatico, ma in certe condizioni, si riesce a fatica.
Grazie

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 16:17

Ciao, scusa il ritardo. Ho usato la NiSi 200s. Per l'esattezza è una fusione di 56 scatti. ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 20:38

Grazie tante. Prenderò anche io una nisi. Grazie!

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 6:10

Valuta magari la 180s (uscita in seguito) che costa meno ed è più corta e leggera. Tanto quando si usa una slitta micrometrica non si sfruttano mai tutti quei millimetri in avanzamento. :)

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 15:56

Si infatti pensavo proprio la stessa cosa. Se la 180 ha l'avanzamento col nonio millimetrato come la 200s , vado di 180s altrimenti senza riferimenti diventa difficile .
Grazie !

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 16:02

Secondo te sono uguali a parte la corsa di 180 mm?
Grazie.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 16:30

Ok la 200s ha l'avanzamento rapido e sgancio rapido che la 180 non ha.
Mi hanno risposto dall'assistenza . Grazie

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 20:07

La 180s per gli avanzamenti ha la manapola-tamburo graduato della 200s mentre la 180 ha solo una manopola senza tacche.

Ad ogni giro completo della manopola della 180s si compie 1 mm di avanzamento (scostamento), stando a quanto c'è scritto nella scheda. Anche in questo caso proprio come la 200s, mentre con la 180 l'avanzamento è di 1,25mm per rotazione completa.

Nella 200s l'avanzamento rapido della piastra compatibile con Arca-Swiss si ottiene premendo il pulsante-morsetto di colore giallo. Io non lo uso mai e penso che averlo eliminato nella 180s sia stata una miglioria. Magari è solo una mia paura immotivata, ma non vorrei che abusandone si creasse un "gioco" che non rende più stabile la piastra.

Non ho mai provato una 180s, ma a me sembra che combini il meglio delle due slitte precedenti.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 14:58

Sembra più semplice la 180s diciamo.
Se ha il tamburo graduato con 1 mm x giro è ok. Grazie!

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 16:56

Da prendere ora . Direttamente da Nisi



avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 19:26

Fanno gli sconti più volte l'anno. La prossima probabilmente sarà il Black Friday.

Il tamburo graduato consente passi di avanzamento uniformi e quindi più precisi.


avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 22:10

Benissimo .
Grazie tante!


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me