Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 21:41
Bravo! Ritengo ottimo il risultato e soprattutto amando le saturazioni dei colori la adoro. CIAO |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 21:43
Modesto, ma valido , bella foto. Vedrai con il tempo sarai bravo in uguale misura . un saluto |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 22:18
Visto il risultato non direi proprio che "la foto di Alberto è ahimè inarrivabile". Direi piuttosto che "chi ben comincia è a metà dell'opera". Complimenti, ottimo risultato! |
| inviato il 02 Luglio 2013 ore 23:58
Grande! bellissima e simpaticissima! C'è davvero una sorta di comportamento umano! |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 0:10
WOW |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 7:01
Ottimo scatto,complimenti ciao Gaetano |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 8:29
“ Zerene stacker e tanta pazienza (ne avrò cestinate 7-8 serie) per dimostrare a me stesso „ Questo è quello che uno si aspetta di leggere sotto questo tipo di foto e allora tutto quadra,senza trucchi e senza inganni e senza che nessuno si chieda oppure che dubiti se le due damigelle fossero vive oppure no,spesso si cade nella Megalomania di chi vuol fare apparire magico e onnipotente tutto quello che si fa,delle volte un pò di umiltà non guasterebbe,ma si sa il famoso detto, bene o male purchè se ne parli,poi il tornaconto c'è sempre. Grazie per aver fatto notare la difficoltà che si incontra facendo scatti in natura di una tecnica che tutti usano ma che tengono nascosta nel loro cassetto,in virtù di cosa poi? Mi dispiace solo che scatti così vengano presi poco in considerazione, sarà forse che quando uno dice la verità tutti sembrano cadere dalle nuvole e si indignano, e quando invece le tecniche sono nascoste sucitano più interesse? Questo è e resterà il mistero del Web. complimenti ancora, tanto di Cappello p.s non hai nulla da dimostrare,con questa foto hai fatto centro! |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 9:12
la trovo ben eseguita e il vero limite è come hai improntato lo scatto: il 180 è fenomenale ma lavora benissimo sino a 1:1. qua penso tu abbia aggiunto dei tubi e la qualità anche sulla singola foto diminuisce. se la stessa foto l'avessi fatta con ottica corta saresti rimasto stupito dalla qualità visto che grossi problemi di micromosso non ne hai avuti tranne su qualche zampetta che sfuma di colpo (probabilmente si sono mosse). altro consiglio, anche se non ho ancora messo niente del genere quindi parlo senza cattedra , è di impostare su soggetti vivi e particolari come le damigelle, un diaframma leggermente piu' chiuso tipo f8 (non oltre). la qualità della luce rimane ottima ma devi fare meno scatti e corri meno rischi. ultima considerazione che faccio: ricordiamoci che anche i nostri occhi vedono per piani focali quindi un po' di sfuocato naturale a volte ci sta e con pochi scatti si tira fuori il di piu' che il singolo non permette senza perdere di naturalità. detto questo bravo foto bella con un bellissimo impianto cromatico. ciao ps:ritiroper i tubi ho visto ora che è croppata. bravo ancora |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 11:00
Tanti complimenti per l'ottima realizzazione,cromie bellissime ciao Danilo |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 11:41
@Free Spirit : ho provato a realizzarla per capire quanto tempo occorre a fare una ventina di scatti senza che i soggetti si muovano. quoto in pieno sulla divulgazione, per me non c'è assolutamente nulla da nascondere penso che non sia nemmeno complicato realizzarli anzi forse è più complicato mettere in piano due farfalle ed una margherita sul campo piuttosto che scattare 20 immagini e poi impilarle ....... @Guz hai ragione sulle imperfezioni, purtroppo il mio grande difetto è la fretta con cui faccio le cose (anche per mancanza di tempo...) spiego due cose in più: quando ho rimontato lo stacking con Zerene ho eseguito due volte la procedura DP , la prima volta aumentando molto il contrasto, la seconda diminuendolo diciamo grossomodo 70% la prima e 40% la seconda passata, poi esportate due immagini le ho rimontate su photoshop con una maschera di livello per selezionare parti di uno e parti dell'altro layer. tutto questo perchè da bravo frettoloso non avevo visto la funzionalità "retouching" di zerene che permette ,tramite un pennellino ,di scegliere quale parte dei singoli scatti far apparire sull'immagine composta......ovviamente quando l'ho scoperto avevo già ripulito il pc da tutti i RAW (ne erano circa 400 quel giorno...) e da tutti gli scatti esportati quindi ormai non posso più elaborarla in maniera più precisa ;-D potrei forse recuperarli dalla scheda di memoria formattata ma sarebbe troppo lavoro,faccio prima a farne una nuova domenica prossima per gli obiettivi corti devo chiederti due cose in pvt, questa è croppata molto col 180,i tubi non li ho mai provati, ordinati lunedì dovrebbero arrivarmi in settimana..... ho anche qualche serie a 12-15 scatti a f8 , cmq la cosa va molto a fortuna,spesso si muovono quando scatti a f8 e butti tutto e poi magari stanno ferme 1 minuto.....insomma ci vuole pazienza e fare tante serie e poi controllarle bene a casa.. Grazie a tutti per il passaggio e i graditi commenti!!!!!!! |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 11:47
il mio era un discorso in generale, non era riferito a nessuno in particolare, di sicuro ammiro Cristian Arghius per quello che spiega, io sono "ignorante" in materia rispetto ad altri, e mi fa piacere imparare, ma poi per il resto parlavo in generale |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 12:26
Hai ragione Free...sorry ......editato la mia risposta |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 12:58
Non male questa immagine! Non mi sembra n mostro di nitidezza, ma comunque è fatta bene. Non condivido il discorso della difficolta...secondo me molto piu difficile fare stacking che un singolo scatto fatto bene...(ihmo) Chiaro che stack di 10 foto non richiedono grande lavoro...se scattati bene.. Neanche quella del segreto mi sembra un discorso che regge...ci sono pochi che lo fanno secondo me su questo forum..e mi sembra di aver quasi sempre visto che chi lo pratica lo scrive.Riguado le spiegazioni a parte qualche vip..mi sembra che tutti sian disponibili. Edit:non avevo visto che è un crop..quindi file originale sicuro che è più nitido! |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 13:42
Molto bella...e che colori! Una foto di grande impatto! Ciao Clara |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 15:42
Fantastico siparietto, credo che si tratti di un ottimo lavoro, a prescindere dal fatto che qualcuno possa fare di meglio. tanti complimenti da parte mia, Roberto. |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 19:22
Bellissima Cappellone! Come puoi ben vedere la foto è fattibilissima quando trovi due damigelle tranquille. Non hai nulla di invidiarmi, sei bravissimo! |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 20:15
Ciao, Per un'ottima foto degna delle foto più' commentate. Complimenti !! enricor |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 20:53
grazie Silo, Clara, Roberto e Alberto ed Enrico!!!!!!!!!! Silo è un crop abbastanza spinto, direi che è all'80% circa........le dame erano davvero piccole, mi sono sembrate molto più piccole di quelle dei laghetti di pianura diciamo sui 3,5 cm di lunghezza ...bho? Alberto grazie per il passaggio.....come ho scritto la tua foto ha suscitato la curiosità di esplorare questo nuovo mondo coloratissimo.......a breve ho intenzione di provare a spingermi più in là con la tecnica...... ciauz!!!! |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 1:01
mi accodo ai meritati complimenti.bravo ! bravo! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |