JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao Conte! si mi sono accorto anche io che devo osare di meno con i tempi...qui passavano un po' troppo pieni per 1/350 poi ho anche tenuto montato un polarizzatore anche inutilmente e mi ha tolto luce che andavo a recuperare con tempi o F aperti (poca nitidezza)
ora se riesco vado in spagna a vedere se ho capito gli errori.
Non so se già lo usi, ma puoi fare in modo che il tasto AF-On (quello di fianco ai pulsanti per aumentare o diminuire lo zoom quando visulizzi le foto) abbia la funzionalità di messa a fuoco al posto della pressione del tasto di scatto a metà: in questo modo con il pollice tieni premuto questo tasto in continuazione mentre segui il soggetto ed hai la certezza di avere l'AI-servo che lavora.
Da quando lo uso sono rare le foto che canno in messa a fuoco..
allora...io avevo impostato AF/blocco AE (ma nn ho mai tenuto premuto il tastino col pollice) alternative sono Blocco AE/AF AF/blocco AF no blocco AE AE/AF no blocco AE