Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 17:09
Ciao Luca, complimenti.. trovo molto bella questa tua foto di uno degli scorci che preferisco dell'Upper ( www.juzaphoto.com/me.php?pg=19856&l=it#fot190739 ) Ho visto che hai usato degli ISO molto alti e in effetti mi sembra che la D5100 non si comporti poi male in queste condizioni.. io invece avevo scelto di "peccare" in senso opposto, cercando di tenere bassi gli ISO e allungando i tempi anche se alcune volte il risultato, scattando anche io a mano libera, è stato un inevitabile mosso! Ermanno |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 9:33
Ciao Ermanno!! I tuoi complimenti mi fanno molto piacere e mi sorprendono! In un certo senso avrei dovuto farteli prima io...non sai quante volte sono rimasto davanti alle tue foto, specialmente quelle degli States!! Sono veramente belle!! Mi hanno sicuramente ispirato prima di intraprendere il mio viaggio! All' Antelope Canyon avevo con me il treppiede ma alla fine, con tutta la calca che c'era, ho deciso di non usarlo e quindi ISO alti! Mi sono fidato delle recensioni sulla D5100 che parlavano di una buona resa in queste condizioni e in effetti non mi ha deluso! Grazie ancora e se hai dei consigli e critiche sono tutto orecchi!! Ciao! Luca |
| inviato il 20 Settembre 2013 ore 17:11
Mi piace, apprezzabile il tentativo di tenere la luce diretta fuori dall'inquadratura, cosa che ti ha permesso di evitare le parti bruciate, (vale anche per lo scatto precedente), la scelta di usare ISO abbastanza alti, seppur rischiosa sembra sia stata vincente, il rumore è assolutamente limitato. Complimenti. |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 19:00
Grazie Mauro, già in effetti tutte le altre foto del posto sono con ISO bassi, molto più bassi. Un pò potevo osare con tempi più lunghi, ma gli iso alti principalmente penso siano dovuti al fatto che siamo entrati nel canyon piuttosto presto di mattina, quindi c'era poca luce! infatti non sono riuscito a vedere il fascio di luce entrante come hai fotografato te. Comunque per essere foto scattate a ISO 2000-2500 direi che ci si può stare! La D5100 l'ho scelta anche per questo! Ciao! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |