RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » La mia piccola collezione di macchine analogiche

 
La mia piccola collezione di macchine analogiche...

Macro & Still Life N.6

Vedi galleria (25 foto)

La mia piccola collezione di macchine analogiche inviata il 24 Gennaio 2025 ore 15:11 da Antonvito Paradiso. 15 commenti, 158 visite. [retina]

, 1/6 f/16.0, ISO 400, treppiede.

4349jpg-24.01.25



Vedi in alta risoluzione 20.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 15:36

Notevole, in particolare sarei curioso di usare quella su in cima, sebbene sicuramente all'inizio i risultati sarebbero pessimi.

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 15:53

Ciao e grazie Claudio.
Effettivamente l'utilizzo di una biottica come la Rollei non é proprio semplice se paragonata ad una
macchina di oggi specialmente se digitale. E' scomoda per mirare, ha solo 12 pose, ha un esposimetro
solo di nome ma non paragonabile a quelli attuali, la messa a fuoco manuale,...ecc. Ma la Rollei con
le Leica M e le Nikon F hanno fotografato per decenni il mondo intero. Erano altri tempi...chissàConfusoConfuso!!
Saluti cordiali, Antonio

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 17:18

Concordo con Claudio, la Rolleiflex ha un fascino tutto suo; collezione a dir poco intrigante, un pò di scatti li farei con tutte Sorriso
Ciao.

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 18:28

Sestri, sono d'accordo sulla Rollei. Fare un pò di scatti con tutte mi sembra un inutile esercizio
Sai benissimo che per avere buoni risultati bisogna anche familiarizzare con il mezzo. Pochi scatti
o un rullo per ciascuna macchina portano scarsi risultati. Sono però macchine fascinose per la
loro meccanica e per la loro storia.
Un cordiale saluto, Antonio


avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 16:08

WOW !!!

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 18:05 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Il TOPCON con il 58mm è fantastico. Ci vollero molti anni prima che arrivasse qualcosa di meglio.

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 18:13

Ciao Saverio.
Ho rifotografato il gruppo delle mie analogiche degli anni 60/70 e ho postato la foto
per condividere con tutti gli Juzzini i ricordi che queste macchine possono suscitare.
Una buona domenica, Antonio

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 18:22

Grazie Jorg Beschmann.
Sono d'accordo con quanto asserisci. La Topcon era la nemica più accreditata della Nikon F.
Secondo me aveva una meccanica superiore a quella di Nikon e una costruzione superba.
L'unico inconveniente era rappresentato dal diametro troppo piccolo del bocchettone ottiche
(uguale a quello Exakta) e ciò limitava l'uso dei lunghi tele e dei grandangoli spinti...peccato!!
Saluti cordiali, Antonio

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 22:04

Complimenti! Buon fine settimana

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 23:07

Grazie Daniele.
Buona domenica, Antonio

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 14:02 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Forse usi di nuovo il bel obiettivo Tokyo Kogaku con una mirrorless. Il link mostra una foto scattata con la Sony A7 III e il Tokyo Kogaku RE Auto-Topcor 25mm f3.5.
https://www.nikolaus-burgard.de/objektivvorstellungen-lens-reviews/topcon-tokyo-kogaku-topcor/re-auto-topcor-25mm-f3-5/

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 9:25

Grazie di nuovo Jorg.
Non ho macchine mirror-less e quindi l'obiettivo della Topcon non lo posso usare.
La tua foto che indichi sul link non riesco a vederla. Puoi rimandarla?
Ciao, Antonio

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 19:00

Sono tutti splendidi apparecchi, però a catturarmi di più è quello al centro.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 22:29 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Vai da qui:
https://www.nikolaus-burgard.de/objektivvorstellungen-lens-reviews/topcon-tokyo-kogaku-topcor/

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 23:21

Thinner5
Anche quella in alto a sinistra non scherza;-);-)!!
Quella al centro (la Contarex) era la regina per fattura meccanica e sopratutto per il prezzo.
Nel '64 costava 328.000 Lire con il Planar 50/2 (guida Vasari) e il mio stipendio era di 90.000 Lire!!
Comunque per chi ha una certa età e passione per la fotografia, quasi tutte le fotocamere degli
anni 60/70/80 sono capolavori di ingegneria ottico/meccanica.
Saluti cordiali, Antonio


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me