Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 22:01
Ottimo esperimento. Buone feste |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 19:21
Viene bene.... finora non l'ho mai spinta oltre le 10... mi pareva fosse il suo limite massimo, devo aver trascurato una vocetta di sottomenù. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 19:59
Oddio Claudio.. Mi hai fatto venire un dubbio, dopo controllo Cmq per correttezza le foto le ho fatte inizialmente con la funzione di stacking automatico. Poi però non mi piacevano tanto i contrasti allora ho ritoccato i raw originali e li ho riassemblati con affinity. Ad ogni modo, dal punto di vista della "profondità" il risultato è uguale ed anzi, x quanto riguarda gli artefatti, in certi casi il Jpg fatto dalla macchina è migliore di quello di affinity dove invece a volte mi è capitato di dover sistemare i dettagli col timbro clone |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 20:03
Controllato sul web... pare siano proprio 15. Mai usate più di 10 (in realtà, sempre 10). |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 20:18
Molto bella Ciao Corrado |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 20:26
“ Cmq per correttezza le foto le ho fatte inizialmente con la funzione di stacking automatico. Poi però non mi piacevano tanto i contrasti allora ho ritoccato i raw originali e li ho riassemblati con affinity. Ad ogni modo, dal punto di vista della "profondità" il risultato è uguale ed anzi, x quanto riguarda gli artefatti, in certi casi il Jpg fatto dalla macchina è migliore di quello di affinity dove invece a volte mi è capitato di dover sistemare i dettagli col timbro clone „ Il jpg di stacking finale automatico (se uso la funzione, mi prendo quello, non mi va di stare a fare il processo via software, ho preso l'OM-1 per quello come motivo principale) è perfetto diciamo 7 volte su 10. Nella altre 3, c'è qualche artefatto di fusione, qualche "ghost" sui bordi o qualche lieve area leggermente "cerosa". In genere, il timbro clone di PS o il riempimento-sostituzione con AI, risolvono tutto. Ho notato che conviene usare diaframma bello chiuso, sia col 12-40 che con il 40-150 (al momento ho solo loro due, ma bastano per il 99% delle foto che faccio io... ). Più che altro mi secca che tiri fuori solo un jpg nella modalità neutra, che ha un colore e un contrasto scialbi per la mia media (poco male, con poca post si amplificano senza danneggiare il jpg). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |