Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 8:18
Mi domandavo dove fossi Bellissimo quadretto d'Islanda! Chissà se riuscirò mai ad andarci. Complimenti Alberto! Un caro saluto e buon Natale!! |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 9:20
Scenario straordinario, un album di assoluto fascino! Complimenti, un saluto, Franco.- |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 11:58
Ancora una bellissima foto, ciao Alberto. |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 16:26
bella sequenza di piani. complimenti |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 18:10
Grazie per i vostri commenti! Ciao, Alberto. |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 19:27
Bellissima! |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 19:53
Un'altra bella proposta Alberto di questa stupenda serie. Non so se il titolo si riferisce al verde delle sinuose geometrie montane o ad altro. Molto interessante lo stacco dei piani tra la roccia, la montagna e sullo sfondo le nuvole basse ad avvolgere quello che le circonda. Un terra selvaggia e primordiale che non so se avrò mai la fortuna di vedere dal vivo. Complimenti e alla prossima Giancarlo |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 20:23
Bella realizzazione complimenti. |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 22:19
Grazie per aver lasciato il vostro gradimento sotto questo scatto! Rispondo a Giancarlo sul titolo: visitare l'Islanda, soprattutto la parte interna, è come fare un viaggio nel tempo... L'Islanda, infati, è una "terra giovane" rispetto ai continenti ed è particolarmente interessante dal punto di vista geologico e biologico proprio perchè ci mostra come era il nostro pianeta moltissimi anni fa, quando i vulcani e i ghiacciai plasmavano la terra e le prime semplici forme di vita vegetale colonizzavano le vecchie colate laviche e, tornando ancora più indietro nel tempo, si sviluppavano batteri e alghe nelle pozze d'acqua calda primordiali. Ecco, il titolo di questo scatto vuole alludere al fascino di una "terra giovane" attraverso un dettaglio che indica qualcosa di molto più grande: l'Islanda! Ciao, Alberto. |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 0:19
Fantastica realizzazione paesaggistica di questa "terra giovane" ottimo dettaglio. Ciao, Loris |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 1:40
Paesaggio stupendo. Complimenti |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 9:22
Complimenti Alberto, ottima la composizione e bellissimi i colori. Ciao e buona giornata, Paolo |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 9:26
Bellissima composizione che descrive dettagli meravigliosi, una delle foto più belle! Complimenti. ciao |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 10:04
Alberto grazie ci regali sempre delle incantevoli visioni! |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 15:24
Composizione molto efficace in cui prendono gran risalto le diagonali che segnano il frame. Ottimo cromatismo d'insieme e atmosfera molto suggestiva. Complimenti Alberto, ciao Elisabetta |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 15:30
Grazie a tutti! Mi fa piacere che abbiate condiviso con me il vostro parere su questo scatto di un paesaggio che tanto mi ha colpito per quello che è e per quello che rappresenta! Un caro saluto, Alberto. |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 20:48
Una composizione davvero efficace.... Mi piace molto, complimenti. Ciao Massimo |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 9:37
Ti ringrazio per il positivo commento, Massimo! Ciao, Alberto |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 16:30
Molto bella. Auguri di buon Natale |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 16:55
Grazie, Buon Natale anche a te! Ciao, Alberto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |