RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Fontana della Botte

 
Fontana della Botte...

Fontane

Vedi galleria (14 foto)

Fontana della Botte inviata il 25 Ottobre 2024 ore 21:43 da Lucas19651970. 20 commenti, 262 visite. [retina]

a 14mm, 1/40 f/5.0, ISO 640, mano libera. Roma, Italia.

La Fontana della Botte si trova a Roma, nel rione Trastevere, precisamente all'angolo tra Via della Cisterna e Via San Francesco a Ripa. Si tratta di una antica fontana, risalente ai primi del Novecento, ma che è ancora in grado di evocare lo spirito e l'atmosfera tipica dei vicoli del noto quartiere romano. La Fontana della Botte, in travertino, viene realizzata nel 1927 su progetto dell'architetto Pietro Lombardi su commissione del Comune di Roma, unitamente ad una serie di altre fontane che avevano il compito di rappresentare i diversi rioni del centro storico di Roma (si tratta di un complesso di nove fontane, simboli degli antichi rioni romani: oltre alla Fontana della Botte, vi sono la Fontana delle Anfore, la Fontana delle Arti, la Fontana dei Libri, la Fontana dei Monti, la Fontana delle Palle di Cannone, la Fontana della Pigna, la Fontana delle Tiare e la Fontana del Timone). La Fontana della Botte è situata all'interno di un arco di travertino, addossata ad una parete laterale, con al centro un barile, posto in verticale, anticamente utilizzato per il trasporto del vino dai Castelli romani alle trattorie e taverne del centro storico. In epoca antica il barile o la botte prende il nome di “Caratello“, una sorta di vaso di legno, a forma cilindrica, che per la sua resistenza agli urti (rispetto alle anfore di terracotta) veniva utilizzato per trasportare il vino sui carri. Dal foro del barile fuoriesce l'acqua che viene raccolta nel mezzo tino da mesto, collocato al basamento. Ai lati del barile centrale sono collocate due misure di vino, ciascuna di un litro, tipiche delle osterie romane, dalle quali zampilla l'acqua che viene raccolta in piccole conche poste alla base. Proprio il barile centrale e le due misure di vino laterali rimandano alle numerose osterie e trattorie dello storico quartiere romano di Trastevere, ancora oggi sopravvissute allo scorrere inesorabile del tempo.



Vedi in alta risoluzione 23.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 21:52

Gran bel bn con oculato gioco di chiaroscuri. Simpatica la smart che sta a guardare, tanto le macchine sono come i pali della luce, stanno ovunque e non sempre si possono fare le inquadrature che si vorrebbero, tanto vale includerle.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 21:58

Un gran bel bianconero illustra questa fontana e la storia di cui fa parte. Bel lavoro ed interessante racconto, complimenti.
Ciao, Nino

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 22:24

Ciao Nino, grazie mille per aver lasciato il tuo commento.

Claudio, a differenza dei pali si possono muovere. Comunque davanti alla smart ci stava anche un due ruote a motore. Comunque in post produzione mi piaceva l'idea della figura umana in finestra in contrapposizione alla donzella ritratta sul lato opposto.

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 13:12

Complimenti Fabrizio,
bellissima immagine in un ottimo b/n.
Ciao e buon fine settimana,
Paolo

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 13:45

Ciao Paolo, buon fine settimana. Grazie mille.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 10:15

;-);-);-);-);-)

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 13:17

Buona giornata Corrado. Ciao!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 20:17 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Perfezione in bianco e nero, complimenti e cordiali saluti

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2024 ore 8:23

Un saluto Warszawski.
Grazie per il passaggio.

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2024 ore 18:23

Veramente molto bella, composizione e gestione del bianco e nero ottimi.

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2024 ore 20:19

Ti ringrazio per aver lasciato un tuo parere Daniele,

Ciao,
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 19:03

.......................... TantissimoBella ..........................

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 19:51

Ciao Raimondo, grazie per questo tuo passaggio.

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 20:03

Tutto sta a trovare sempre qualcosa di nuovo.
A suo tempo ho ammirato lo stesso Claudio Ricci, quando ha scorto un ottimo pdr sotto il lungotevere. Ed è anche ora il suo acume ad aver individuato la tua foto.
Ben fatto Fabrizio, non ho nulla da aggiungere a quanto detto da Claudio!

Buona serata

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 21:51

Molto caratteristica! Ottimo il BN.
Un saluto.
Nicola

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 22:02

Grazie mille Renni e Nicola.

Un saluto,
Ciao

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 16:02

Stupenda e Suggestiva Ripresa !!! Grazie anche per le bellissime ed esaustive spiegazioni che ci alleghi sempre !!!

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 18:06

Grazie @Gion65

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2025 ore 16:25

Una fontana davvero curiosa ripresa in un bel bn!

Un saluto e buon WE
Agata;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2025 ore 18:57

Grazie mille Agata. Ciao!


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me