Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 11:46
Ciao, sono un appassionato di ferrovie, questa immagine mi riporta indietro di una decina di anni quando visitai la FCU tra Sansepolcro e Perugia, ricordo le automotrici tutte grafitate, rinunciai a fotografare. Questa tratta è stata riaperta al traffico ? Ho letto dell'impegno della regione Umbria di riattivare la linea che prosegue fino a Todi e verso Orte. |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 11:51
Vecchie gloriose 776 chissà fin quando resisteranno.... |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 11:59
Piacevole immagine come la didascalia che racconta un po' di storia del luogo. Per gusto personale con valori tonali agendo sul cursore del bianco darei più smalto ai colori. |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 12:00
Molto bella! |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 12:27
Di grande bellezza e suggestione |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 13:06
Bellissima Ciao Corrado |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 15:22
Molto bella buona giornata |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 16:58
Buon pomeriggio a tutti. Marcellino Massimo ; è aperta da Città di Castello a Perugia S.Anna. Le restanti zone sono coperte dai servizi sostitutivi con gli autobus. Tra Ponte San Giovanni e Todi per buona parte della tratta sono stati montati i binari nuovi e, in totale, tra Perugia e Terni sono previste 180.000 traverse in cemento. Si spera nel suo completamento entro la fine del 2026 . La linea arriva a L'Aquila e Sulmona, attualmente in funzione da Terni . Riguardo i graffiti, approvo l'arte del murales, anche se non avrebbero dovuto imbrattare una buona parte di finestrini. Carlo Alfonso ; le carrozze aln sono state immatricolate attorno al 1985. Pigi47; grazie del consiglio sui colori, ho in programma altre foto da pubblicare e ne terrò conto . Considera anche che erano le 17:45 e, data la nuvolosità del cielo e il treno in movimento, la luce non era favorevole. Enrico, Claudio, Corrado e Alessio ; grazie per gli apprezzamenti. Buona luce a tutti, Francesco . |
| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 0:51
Immagine semplice e piacevole. Adeguata la luce un po' tetra del cielo nuvoloso. |
| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 7:59
Molto bella |
| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 12:05
Claudio, grazie per il commento, la luce in effetti era sfavorevole .. Attendo giornate soleggiate per scattare altre immagini . Bo Larkeed, grazie per l'apprezzamento. Buona Luce , Francesco. |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 22:15
minacciosi cumulonembi per una meravigliosa composizione ferroviaria |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 0:36
Ciao Simone, grazie per il tuo commento. Buona Luce, Francesco . |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 14:59
Una storia tutta italiana ..... Perfetta l'inquadratura Ciao Fabrizio |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 10:43
Ciao Fabrizio, grazie per il tuo gradito commento. Buona Luce, Francesco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |