RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Chieti - Museo Archeologico Nazionale

 
Chieti - Museo Archeologico Nazionale...

Foto varie

Vedi galleria (60 foto)

Chieti - Museo Archeologico Nazionale inviata il 13 Ottobre 2024 ore 18:19 da Daniele Giubilo. 13 commenti, 131 visite. [retina]

, 1/60 f/2.8, ISO 1250, mano libera.

Guerriero di Capestrano - VI sec. a.C.



Vedi in alta risoluzione 11.6 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2024 ore 11:47

Decisamente Suggestiva !!!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2024 ore 11:52

Splendida statua da te ottimamente ripresa! Tanti complimenti Daniele e un saluto, Massimiliano

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 8:07

Grazie Gion, grazie Massi per i commenti graditi
buona luce
Daniele

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 8:57

La fierezza e l'orgoglio di un Re che va al di là del tempo: bello scatto e pregevole proposta: "Il Guerriero di Capestrano è il più celebre guerriero italico, "icona" simbolo dell'Abruzzo e della sua identità. Ricavato da un unico blocco di pietra calcarea di cava locale, ha un'imponenza fuori dal comune, è alto più di due metri.
E' l'immagine di un re, il re Nevio Pompuledio, che si ergeva in origine in cima al suo tumulo sepolcrale della necropoli presso Capestrano. Il ritrovamento, nel 1934 in località “Cinericcio”, avviene casualmente. Accanto alla statua fu rinvenuto un busto di donna nota come "La dama di Capestrano", probabile consorte o figlia del guerriero. Entrambe le sculture sono esposte nel Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo di Chieti, in un suggestivo spazio espositivo creato da Mimmo Paladino. [dahttps://www.capestranodascoprire.it/arte/il-guerriero-di-capestrano ] "


avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 11:59

Ciao Merak, per andare a vederlo ho raccolto varie notizie storiche, ma devo ringraziarti perchè molto di ciò
che enunci non lo conoscevo! Ancora grazie
Buona luce
Daniele

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 8:48

Un guerriero che stupisce.Reperto eccezionale.Bello scatto e proiezione della sua ombra.
Ciao Daniele

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 8:58

Ben vista e ripresa
Complimenti

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 10:31

Alessandro, Claudio
vi ringrazio per il passaggio ed il gradito commento
Daniele

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 10:40

Ciao Daniele e complimenti per la foto !
Visto che ti sei documentato, posso chiederti (se lo sai ovviamente)
se ha un significato il fatto che il guerriero abbia i fianchi decisamente da donna ?

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 10:51

Ciao Luky, innanzitutto grazie del gradito passaggio.
Tra ciò che ho acquisito non ho notizie sulla dimensione dei fianchi,
ma ho letto che per questo motivo, all'epoca del ritrovamento
pensarono che fosse una statua di donna! Non so altro.
Buona luce
Daniele

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 13:27

Grazie comunque delle info !
Ciao
Luciano

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 15:02

Bella foto con ombra vincente!!!!!
Buona Epifania!
Oleg.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 15:18

Grazie Oleg, passaggio graditissimo.
Buona luce
Daniele




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me