Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 17:53
SUPER |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 18:02
bella composizione b/n e scatto... |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 18:26
Ciao Enrico, un bellissimo scorcio di Roma e le sue fontane, azzeccata la scelta del B&N. Complimenti e buona serata, ciao Fabrizio. |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 18:38
Ti ringrazio di cuore, Werner, per l'apprezzamento e per l'attenzione che hai posto al mio scatto. Cari saluti. |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 18:39
Ti ringrazio di cuore, Jerry Vacchieri, per l'apprezzamento e per l'attenzione che hai posto al mio scatto. Cari saluti. |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 18:40
Ti ringrazio di cuore, Fabrizio Lucchin, per l'apprezzamento lusinghiero e per l'attenzione che hai posto al mio scatto. Cari saluti. |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 21:28
Una foto meravigliosa! Mi riporta indietro nel tempo, mi riempie di una curiosità ancestrale in questo fantastico viraggio. Ottimo lavoro Enrico, tanti complimenti! Ciao Amico mio |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 22:34
Ti ringrazio di cuore, Renni, per l'apprezzamento lusinghiero e per l'attenzione che hai posto al mio scatto. Cari saluti. |
| inviato il 29 Agosto 2024 ore 6:54
I nasone di Roma sono una belezza e tu ne mostri molto bene uno di dnquelli più particolari. Mi piace assai. Ciao Enrico |
| inviato il 29 Agosto 2024 ore 12:48
............ la composizione che hai dedicato a questo nasone e meravigliosa ed incuriosisce assai..... 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 29 Agosto 2024 ore 14:44
Ti ringrazio di cuore, Alessandro Morini, per l'apprezzamento e per l'attenzione che hai posto al mio scatto. Cari saluti. |
| inviato il 29 Agosto 2024 ore 14:45
Ti ringrazio di cuore, Palmieri Raimondo, per l'apprezzamento e per l'attenzione che hai posto al mio scatto. Cari saluti. |
| inviato il 29 Agosto 2024 ore 15:04
Bellissima Ciao Corrado |
| inviato il 29 Agosto 2024 ore 15:26
Ti ringrazio di cuore, Coradocon, per l'apprezzamento e per l'attenzione che hai posto al mio scatto. Cari saluti. |
| inviato il 29 Agosto 2024 ore 17:30
Molto bravo in questo b/n che mostra una particolarità della città. Chissà se mi puoi rispondere. Tutta l'acqua che esce da queste fontane, viene poi recuperata purificata e rimessa nell'acquedotto? |
| inviato il 29 Agosto 2024 ore 18:02
Soggetto stupendo e bianco e nero meraviglioso! Splendida foto, complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 29 Agosto 2024 ore 21:26
Ti ringrazio di cuore, Pigi47, per l'apprezzamento e per l'attenzione che hai posto al mio scatto. Rispondo alla tua domanda (per quanto mi possa risultare...): 1. l'acqua delle fontane monumentali decorative è sempre la stessa che circola grazie ad una o più pompe, previo filtraggio 2. l'acqua potabile delle fontane pubbliche viene dall'acquedotto e se ne va nella rete delle acque bianche, dove va anche l'acqua piovana delle strade. La destinazione finale può essere in pozzi perdenti, che alimentano la falda, oppure in un torrente, fiume o lago 3. l'acqua erogata delle fontanelle, i c.d. 'nasoni' (ve ne sono più di 2000 in città), non si disperde ma segue lo stesso “ciclo virtuoso” del resto dell'acqua potabile distribuita dall'acquedotto: una volta raggiunta la fognatura viene depurata e poi anche riutilizzata dai consorzi agricoli per l'irrigazione dei campi a sud della città. A Roma si dice che la pressione dell'acqua sia talmente forte che chiudere i 'nasoni' procurerebbe un problema alla tenuta delle tubature. Nessuno conosce la verità. Cari saluti. Enrico |
| inviato il 29 Agosto 2024 ore 21:28
Ti ringrazio di cuore, Stefana Saffioti, per l'apprezzamento e per l'attenzione che hai posto al mio scatto. Cari saluti. |
| inviato il 30 Agosto 2024 ore 0:27
Splendida composizione e ottimo il bianco e nero Tanti complimenti |
| inviato il 30 Agosto 2024 ore 11:43
Attraverso le fontane sei riuscito a unire l'Aventino e il Monte Sacro! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |