RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Wasa...

Stoccolma

Vedi galleria (14 foto)

Wasa inviata il 27 Giugno 2024 ore 21:41 da Silvio Maccario. 13 commenti, 368 visite. [retina]

a 24mm, 1/30 f/3.5, ISO 16000, mano libera.

Il Wasa è un vascello svedese costruito per il re Gustavo II Adolfo di Svezia tra il 1626 e il 1628 ed affondato nel porto di Stoccolma il giorno stesso del varo , il 10 agosto 1628 . Dopo essere rimasto oltre tre secoli sott'acqua è stato ripescato nel 1961 e sottoposto a restauro . La nave , originale al 98 % , è esposta dal giugno 1990 nell' omonimo museo di Stoccolma . La costruzione del vascello fu condizionata da pesanti interferenze da parte del re che la fece allungare significativamente e dotare di un secondo ponte di cannoni . Ne risultò un vascello imponente ma troppo lungo ed alto rispetto alla larghezza e conseguentemente molto instabile . Il 10 agosto 1628 il Vasa issò le vele per il suo viaggio inaugurale poco al largo del porto di Stoccolma dove era stato costruito . Appena fuori dal porto , una folata di vento lo fece inclinare su di un lato e l'acqua iniziò ad entrare nello scafo attraverso i portelli dei cannoni determinandone il rapido affondamento ad appena 120 metri dalla costa dopo aver percorso meno di un miglio . Immediatamente il re pretese l'istituzione di una commissione d'inchiesta per chiarire le colpe del disastro che ovviamente non raggiunse mai alcun risultato . Nel 1956 Anders Franzén pensò alla possibilità di recuperare il relitto ; le acque del Baltico hanno condizioni ottimali per la conservazione di un relitto in legno , per la loro bassa salinità e temperatura e per la quasi totale mancanza di ossigeno nel fango . Anders trovò il relitto in posizione pressoché eretta ad una profondità di 32 metri e lo riportò in superficie nel 1961 . La conservazione della nave fu curata spruzzando lo scafo per diciassette anni con glicole polietilenico e facendolo asciugare lentamente . Le parti mancanti , furono ricostruite usando la stessa tecnica dell' epoca . Una parallela opera di recupero dei materiali caduti fuori bordo ed affondati nel fango permise il ritrovamento di quintali di manufatti , tra gli altri le 700 statue e polene fissate alle fiancate ma anche vasellame , attrezzi e accessori di abbigliamento . In totale nell'interno ed intorno al relitto furono ritrovati oltre 26.000 manufatti che sono esposti nello stesso museo in cui si trova la nave . Liberamente tratto da Wikipedia .



Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2024 ore 15:49

TOP

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2024 ore 19:21

Bella e interessante!
Buon weekend!
Oleg.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 22:25 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Realizzazione perfetta, complimenti

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 14:50

Bellissima E Suggestiva Fotografia !!! Spiegazione interessante e utile !!!

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2024 ore 18:00

Ciao Silvio, anche io ho visto il Wasa a Stoccolma. Più che per il recupero fui colpito dal comportamento presuntuoso del re che ne causò la triste fine già nel viaggio inaugurale: un episodio che si può leggere anche in relazione ad una certa idea diffusa circa la presunta superiorità dei popoli nordici ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 0:00

Spettacolare davvero!
Complimenti e saluti

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2024 ore 11:19

Ringrazio tutti di cuore per l' apprezzamento ed i commenti sempre molto graditi . Un caro saluto . Silvio . Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 17:31

Bella ripresa che esalta i tratti magnifici di questo vascello riportato alla luce per goderne appieno e ritornare indietro nel tempo. Ottimi i colori.
Bella proposta, complimenti
Ciao Stefano

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 16:27

Splendida anche questa!Sorriso

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2024 ore 17:53

Un gradevole documento che ci porta a tempi molto lontani.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 18:41

Visto tanti anni fa. Sei riuscito a riprendere la poppa della nave? A me aveva impressionato.
Ottimo scatto

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 19:21

Didascalia e scatto al top

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2024 ore 20:45

Ciao scatto molto bello e didascalia interessante.
Simone




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me