RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Thomisus onustus a colazione su ginestra

 
Thomisus onustus a colazione su ginestra...

Ragni - Tomisidi

Vedi galleria (60 foto)

Thomisus onustus a colazione su ginestra inviata il 12 Giugno 2024 ore 17:52 da Pangur Bán. 6 commenti, 129 visite. [retina]

, 1/80 f/6.3, ISO 800, treppiede.

Giugno 2024. Focus bracketing manuale di 31 scatti. Dapprima ho visto la mosca in una strana posizione. Solo in un secondo momento ho notato il ragno.



Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 11:17

Eeeek!!!
Non mi piace, mi strapiace: è la versione nobile del mio scatto intitolato 'Hunter'.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2024 ore 16:51

Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 10:32

Veramente si confonde benissimo col fiore, la mosca lo conferma... MrGreen
31 scatti in bracketing con la 80D? Immagino con la tecnica che mi avevi spiegato.
Ottimo lavoro.

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2024 ore 17:41

Sì, sempre con la macchina su treppiede. Ultimamente azzardo anche dei bracketing brevi a mano. A volte mi riescono, molte altre no. MrGreen Con lo stativo invece li azzecco tutti. Pur girando la ghiera manualmente, la facilità di tale tecnica è tale che sono ormai certo di una cosa: non mi serve il focus stacking in camera proposto nelle macchine recenti. Parlo sempre di macro non oltre 1-1,5x. Da 2x in su preferisco la slitta.

La mattina presto comincio con essa, poi quando sono stanco o gli insetti prendono a muoversi e devo stringere i tempi, allora passo al bracketing. Quando poi il sole è arrivato e tutto si agita: scatti singoli. :)


avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2024 ore 8:46

Sei un super professionista!
Fin dalla pianificazione della giornata ;-)
Da me in giardino sono arrivate le Sfingi colibrì; mi sembrano più da teleobbiettivo.

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2024 ore 18:07

Più che altro uno stacanovista non pagato. :D Ho fatto i conti di ciò che ho fotografato in questi (quasi) primi sei mesi dell'anno:

30 sp. di coleotteri
23 sp. di ditteri
13 sp. di emitteri
13 sp. di imenotteri
49 sp. di lepidotteri
01 sp. di mantidi
02 sp. di neurotteri
02 sp. di odonati
03 sp. di ortotteri
01 sp. di raphidiopteri
01 sp. di diplopodi
30 sp. di ragni
02 sp. di scorpioni
01 sp. di acari

02 sp. di rettili
06 sp. di mammiferi (di cui quattro domestiche :D)
20 sp. di uccelli
02 sp. di molluschi

+ n. specie di fiori vari e orchidee, oltre alle foto di farfalle e insetti esotici scattate alla Casa delle farfalle.

A parte qualche specie di pennuto e appunto quelle esotiche, il resto l'ho fotografato nel raggio di 4-5 Km.

Sempre tenendo in considerazione soltanto il periodo gennaio-giugno 2024, tra fs, fb e scatti singoli ho accumulato quasi 4000 foto buone da pubblicare ma non ancora postprodotte. In più ci sono ancora gli arretrati del 2023 e 2022. Quando lo trovo il tempo? °__°

Questa mattina ad esempio ho fotografato dalle 5 alle 10 e poi mi hanno chiamato a vedere le api:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=4367640#28877247


Questo pomeriggio, dopo aver fatto la selezione degli scatti, eseguito la ripulitura con il denoise ai e quindi i focus stacking, al solito non avevo più voglia di guardare uno schermo.

Domani torno sulle montagne vicine e quindi è il caso di dire che anche oggi si postproduce dopodomani.

Da me in giardino sono arrivate le Sfingi colibrì; mi sembrano più da teleobbiettivo.
Sono molto suscettibili infatti. Muovi un sopracciglio e scappano quindi è più facile fotografarle da lontano, a meno che non ci si trovi già fermi davanti al fiore a cui si interessano.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me